ISOLA DELLE FEMMINE E L'ISOLA DEGLI IGNARI
Ho scoperto questo video messo in onda su La7 quasi un anno fa. Cercherò di saperne di più di quanto compiuto dal Comitato di Isola delle Femmine (PA). Porto, deposito, carbone... alcune vicende legate alla presenza dell' Italcementi (clikkate e scaricate la brochure dal sito aziendale e leggete pag. 14!) sul territorio ci accomunano troppo per non essere in qualche modo approfondite.
Personalmente ho sempre ritenuto che quello scaricato nel nostro porto fosse "polverino di carbone" ma l'intervista nel video ad un chimico che chiarisce come questo nome sia in realtà un modo diverso di chiamare il pet-coke, mi fa nascere qualche dubbio, obbligandomi a riflettere sulle modalità con cui viene sbarcato, trasportato e depositato nel nostro territorio.

Il trattamento consistente in carico, scarico e deposito del Pet-Coke deve quindi seguire ferree regole dettate da un decreto del Ministero della Sanità equiparabili al trasporto di sostanze pericolose.

Tutto ciò non depone a nostro favore... in un territorio dove le regole non esistono o, se vi sono, non vengono osservate da nessuno.
Commenti
Per maggio ri informazioni linhka il video:
http://dailymotion.alice.it/isolapulita/video/x6g3h4_isola-italcementi-aia-petcoke-rifiu_news
Tra i nostri siti:
http://www.isolapulita.it
Ciao Pino Ciampolillo
Sul Petcoke c'è bisogno di chiarezza, così come è necessario pretendere il rispetto delle norme a tutela della salute, anche perchè trasferire le cementerie altrove mi pare difficile.
Dalle nostre parti l'AIA non è ancora arrivata, ma la richiesta è datata da un bel pò. Si attende. Intanto siamo riusciti a far restare la nave alla fonda... in attesa! Hai particolari notizie sul Petcoke nigeriano?