14 DICEMBRE 2008: FESTEGGIAMO INSIEME L'ANNIVERSARIO DI UN PERCORSO STORICO!

Ed allora diamoci appuntamento domenica prossima, 14 dicembre 2008, presso la saletta dell'Auditorium della nuova chiesa di Vibo Marina per spegnere insieme la prima candelina di quello che ormai è davvero diventato un evento storico!
E' l'occasione per fare il punto di quanto fatto, comunicare le nostre esperienze e speranze, compiere un gesto ben augurale per la possibile campagna referendaria che ci attende nel 2009, tracciare un percorso comune che ci conduca presto a godere dei diritti di partecipazione e cittadinanza da troppo tempo negati.
Non poteva mancare per l'occasione l'ON. B. CENSORE, il consigliere regionale che ha presentato l'ormai storica proposta di legge n. 260/07.
Pubblichiamo, per promuovere l'iniziativa, il manifestino ad essa dedicato (clicca per scaricarlo sul tuo pc), così chiunque di voi potrà stamparne copia ed affiggerla nel proprio condominio, nella propria via o quartiere!
E' stato un anno denso di iniziative, proposte, denunce... l'iter legislativo è ora ad un punto nodale per il suo esito e quanto è necessario fare per raggiungere il nostro obiettivo è ancora tanto ed impegnativo, percui, spegnendo insieme questa prima (e speriamo unica) candelina... ci auguriamo raddoppino le nostre forze e le nostre opportunità!
Pubblichiamo, per promuovere l'iniziativa, il manifestino ad essa dedicato (clicca per scaricarlo sul tuo pc), così chiunque di voi potrà stamparne copia ed affiggerla nel proprio condominio, nella propria via o quartiere!
E' stato un anno denso di iniziative, proposte, denunce... l'iter legislativo è ora ad un punto nodale per il suo esito e quanto è necessario fare per raggiungere il nostro obiettivo è ancora tanto ed impegnativo, percui, spegnendo insieme questa prima (e speriamo unica) candelina... ci auguriamo raddoppino le nostre forze e le nostre opportunità!
Commenti
Riccardo
Oggi, che siamo in un comune di 34 e non 11 mila, quanto ascolto e soluzioni hanno trovato le tue rivendicazioni?
sul fatto:
quanto ascolto e soluzioni hanno trovato le tue rivendicazioni?
nessun ascolto...
Ma ora penso che neanche il presidente della IV° circoscrizione con i soldi 25 mila euro che il comune da alla circoscrizione mi ha ascoltato...
Oggettivamente non vi sono luoghi dove sperimentare sinceramente la condivisione, la partecipazione e la risoluzione di un problema. E' vero che non hanno potere decisionale ma è anche vero che non sanno utilizzare al meglio la rappresentatività che hanno!
Comune: oggi i comuni si finanziano per i progetti che presentano, singolarmente o associati, allo Stato o alla Regione. In tal senso, se riuscissimo a far emergere competenze e qualità, piuttosto che incapacità ed amicizie, potremmo contare quanto un comune da 50mila! Solo che dobbiamo avere il coraggio di riconoscere e scegliere... pensare al diritto di tutti piuttosto che al nostro...
E' dura... ma ce la faremo prima o poi!