"DIAMOCI DELLE ARIE PULITE!" GIUNGE ALLA SUA SECONDA TAPPA: LO STUDIO DEI DATI PUO' COMINCIARE!

E così, responsabilmente, abbiamo dedicato la mattinata al prelievo, dai campionatori passivi, dei "PUF disk” e provveduto alla loro sostituzione con i nuovi. Predisposto il relativo pacco abbiamo inviato il tutto al un pool di ricercatori del Dipartimento di Scienze Ambientali "G. Sarfatti", dell'Università degli Studi di Siena.
Ricordiamo che i ricercatori del Dipartimento senese, recependo per intero le nostre preoccupazioni per la salute della comunità, hanno inserito la nostra città costiera tra le sedi fisse di uno “studio scientifico” che rileverà la qualità dell’aria in diverse città italiane.
E' stata l'occasione per incontrare le famiglie che si sono rese disponibili ad “ospitare” i campionatori necessari, le quali ci hanno espresso tutte le loro perplessità e contrarietà al prossimo utilizzo della cementeria come "pseudo inceneritore" di rifiuti e pneumatici usati.
"Possibile che non contiamo niente?"
Come fare a dargli torto ed a tranquillizzarli? Beh! in effetti è difficile farlo quando non lo siamo nemmeno noi!
A breve avremo i dati su quanto vi è stato nell'aria negli scorsi 3 mesi e finalmente grazie la pool universitario avremo degli esiti certi, scientificamente validati ... da un organo terzo.

"Non preoccupatevi, sarà stato solo un piccolo incidente. Vedrete che presto ne sapremo le ragioni, ed in ogni caso non correte alcun rischio" ... abbiamo esclamato, e così, proprio per dare modo e tempo alla Direzione Aziendale di fornircerne, se vorrà, le pubblichiamo. Ai nostri amministratori è del tutto inutile chiedere qualcosa: nell'altra città, a 10 km di distanza, quelle polveri non si notano.
Le pubblicamo però anche per un'altra ragione ... per condividere insieme a voi il suo gratificato stato d'animo, al solo pensiero che quelle polveri, oggi, non sono davvero niente ... in confronto a quelle del prossimo futuro, con Petcoke/CDR/PFU!
Commenti