BANDO ... ALLE CIANCE, LANCIAMO UNA SFIDA AL COMUNE! ECCO UNA OCCASIONE A FAVORE DEI NOSTRI GIOVANI E DELLA NOSTRA COMUNITA'!

Nessuno dubita che un Centro di Aggregazione Giovanile sia ormai necessario nella nostra realtà, così come nessuno dubita che tra il farlo a Vibo o a Vibo Marina la scelta ricadrà al solito su Vibo. Come fare per non essere defraudati di un così vitale servizio? Innanzitutto informando, pubblicando gli strumenti e rivendicandone da subito il bisogno! E poi invitiamo il sindaco, i tecnici e gli assessori comunali a non sottostimarne l'importanza per la nostra comunità, leggersi il bando e ad avviare un confronto per progettare immediatamente una proposta finanziabile da realizzare sul nostro territorio costiero!
Lo stesso invito rivolgiamo alle nostre parrocchie ed alle associazioni ONLUS, magari coordinando idee ed azioni insieme al CSV di Vibo Valentia.
Certo! E' una sfida che lanciamo! Piccola, poco impegnativa ... simbolica, ma pur sempre una sfida! E la lanciamo in particolare al Comune, che non ha mai praticato percorsi socialmente aggreganti nel nostro territorio!
Dimostri nei fatti di poter rappresentare i bisogni di quanti intendono vivere con dignità lungo la costa, e noi faremo la nostra parte per concretizzare in breve l'istituzione di un efficace Centro di Aggregazione Giovanile, dove sperimentare finalmente percorsi di socialità, attivare le capacità/qualità delle persone, di costruire, insieme agli altri, proposte (pensieri e azioni) intorno a questioni pratiche ed esistenziali, personali e comuni, del proprio tempo e del proprio contesto. Si potrebbe fare di S. Pietro o Longobardi (in entrambi i siti vi sono strutture scolastiche in abbandono) la "città dei Giovani"? Di Portosalvo un luogo di speranza? Di Bivona un occasione per riutilizzare socialmente i locali della scuola elementare abbandonata? Per Vibo Marina l'occasione per "costruire" una struttura pubblica? Potremmo continuare con le idee ma è preferibile fornire un piccolo vademecum operativo:

Possono presentare domanda di finanziamento:
Enti Locali ricadenti nel territorio della Regione Calabria; Organizzazioni non Governative (ONG); Organizzazioni ONLUS, Enti e Istituzioni Ecclesiastiche.
Ciascun Soggetto proponente può presentare una sola domanda per il finanziamento di un solo progetto.
Finanziamento massimo 800.000 euro.
Scadenza presentazione domande: 15 ottobre 2009
[scarica il bando in pdf]
NB: Se fossimo un comune autonomo a questo bando avremmo partecipato pensando alla nostra fragile comunità; visto che non lo siamo non ci resta che augurarci che questa occasione non venga vanificata ... dal solito, opprimente e sterile "vibocentrismo"! Lanciata la simbolica sfida ... ne valuteremo gli esiti.
Commenti
La sfida l'accetteranno solo perchè sarà un'altra occasione per far cassa.
Nicola da Genova