MA DOVE FINISCONO I GIOVANI?

Dubitiamo non sappiano cosa sia, anzi non è da escludere che se ne sia parlato anche al recente incontro formativo piemontese dell'Anci, al quale i nostri amministratori hanno partecipato in massa.
Se avessero redatto un Bilancio Sociale ... sarebbe stato certamente impresentabilmente rosso, deficitario.
Stante poi le condizioni della città costiera ... la situazione è così drammatica che l'ente sarebbe stato certamente da commissariare.
Forse è per questo che da noi non si usa.
I nostri giovani sono usati ... spersi.
Per le strade si vedono sempre quelli più problematici, borderline: li vedi perdersi tra un cocktail ed un colpo alla slotmachine del bar, scimmiottare uomini d'onore sopra macchinine elettriche o armeggiare musiche incomprensibili con i telefonini. Non sono mai soli, camminano in gruppo.
Come i nostri Giganti fanno paura, appaiono rumorosi e altissimi, poi ti tranquillizzi quando li riconosci fragili sotto quelle vesti sporporzionate.
Gli altri non si vedono che la domenica, tutti tesserati a qualche partito o squadre agonistiche e non.
Gli altri giorni è il vuoto, un "vuoto sociale" che in realtà non rimane tale ma che, quotidianamente, si riempie inesorabilmente di male.
La città la riconosci la stessa solo dai visi dei non più giovani, sono i trenta o quarantenni che te la rammentano, altrimenti sarebbe estraniante, respingente ... infelice.
Ma dove finiscono i giovani? In palestra? A scuola di musica, a danza? In parrocchia? Nei Centri Anziani?
Anche qui qualcuno è sparito realmente (nel vibonese la lupara bianca è prassi da record nazionale) gli altri probabilmente si dividono ... tra Vibo e Pizzo: stasera ne abbiamo scoperti un paio a Pizzo, nel nuovissimo Centro d'Aggregazione [vedi link] di quella città ... qui non hanno ragioni per esserci, e nessuno si preoccupa di farne scoprire.
Commenti
Sarà la scarsa fiducia di Vibo Marina, questo clima di "barcollamento" e dipendenza dal "Monte" o dalle persone dello stesso, o la mancanza affettiva di una buona illuminazione comunale??
Stà di fatto che -come molti avranno notato- i giovani di Vibo Marina spesso si scorgono nascosti al buio, nella Piazzetta, al Mercatino rionale e in altri posti limitati e nella penombra...
Contaminato
Secondo voi perchè la politica vibonese li ignora quando governa e contemporaneamente li tessera nei loro pseudopartiti?
E' forse più facile un impegno singolo, una singola promessa ... che un impegno collettivo, una promessa che valga per tutti?