Iniziative per la valorizzazione della Comunità di Porto Santa Venere oggi nominata Vibo Marina(VV).
BALNEAZIONE: I DATI DEL MINISTERO AMBIENTE.
Ottieni link
Facebook
Twitter
Pinterest
Email
Altre app
-
Eccoli qui, puntuali come al solito i dati sulla balneabilità delle acque calabresi. Al Sul sito web IL PORTALE DELLE ACQUE è possibile controllare i risultati dei prelievi ARPACAL, determinanti per stabilire la balneabilità o meno di un tratto di mare. Quest'anno il sistema viaggia su googlemap, percui è più semplice e divertente localizzare le zone. Indovinate in quali aree del nostro comune le acque non sono balneabili per inquinamento?
Ottieni link
Facebook
Twitter
Pinterest
Email
Altre app
Commenti
Daniele ha detto…
Non avevo dubbi!!I risultati dei prelievi dove si possono trovare?
Ringraziamo la stampa che ha pubblicato il nostro pubblico ringraziamento agli assessori comunali Romeo e Barbuto. Ovviamente nella sintesi della Gazzetta e de Il Quotidiano lo spirito del nostro ringraziamento non può essere totalmente colto, percui rinviamo agli stessi una "gita informativa" sul nostro sito. Approfittiamo dell'occasione per segnalare, sempre su Il Quotidiano di oggi, un articolo molto interessante sulla pratica delle lottizzazioni nel nostro comune. Noi ne stiamo parlando da tempo ed il Pasquino viene in nostro soccorso con alcune notizie in più e considerazioni tutt'altro peregrine. E' interessante notare come quelle considerazioni inducano ad una ulteriore riflessione sull'esistenza di un diverso modo di applicare le norme urbanistiche nel territorio. Nella città delle "alici marinate" (da oggi la chiameremo così per distinguerla opportunamente sia da quella della ItalyHomes che da quella del capoluogo) quando si debbono costrui
L'annuncio dell'arrivo del nuovo Parroco della Parrocchia Maria SS. del Rosario di Pompei di Vibo Marina è apparso con un manifesto che ha nel suo incipit un brano evangelico: " Se davvero avete gustato come è buono il Signore, stringendovi a Lui pietra viva rigettata dagli uomini, ma scelta preziosa davanti a Dio, anche voi venite impiegati come pietre vive per la costruzione di un edificio spirituale, per un Sacerdote Santo, per offrire sacrifici spirituali graditi a Dio, per mezzo di Gesù Cristo. (1, Pt.2, 3-5) " Il nuovo parroco è il Rev. Sac. Don Saverio di Bella, di recente nominato dal Vescovo Mons. Luigi Renzo, ed il manifesto invita la comunità tutta a partecipare alla "presa in possesso canonico" che verra celebrata con la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescovo, nella nostra chiesa nuova Venerdì 11 Settembre alle ore 18,30, Non possiamo che rinnovare il nostro grazie per quanto è riuscito a fare Don Mimmo in poco meno d
Il nostro articolo del 2009 E così, grazie ad un nostro articolo del 2009 ( vedi link ) abbiamo scoperto l'autore dell'affresco che ingentilisce un antico balcone del borgo di Longobardi. Possiamo affermare con sicurezza che l'originalissimo affresco è stato realizzato negli anni 1960 da Angelo Cesareo. Il fratello dell'autore ci ha fatto dono di una breve biografia, che noi, ringraziandolo vivamente, rendiamo vostra, certi di rivelare un piccolo ma intenso vissuto ... utile a riscoprire la memoria ed i valori dei luoghi. " Angelo Cesareo nacque a Vibo Valentia il 20 Agosto 1943 da Francesco e Michelina Cesareo entrambi Vibonesi, una famiglia numerosa che comprendeva dieci figli due dei quali morirono di polio in tenera eta’ negli anni 1930 e 1932. Fin da piccolo Angelo ha dimostrato una certa attrazione al disegno edalla bella arte nonche’ alla scultura e ceramica. Schizzo preparatorio dell'affresco Papà, che era appunto pittore decoratore ha
Commenti