Iniziative per la valorizzazione della Comunità di Porto Santa Venere oggi nominata Vibo Marina(VV).
TONNARA DI BIVONA, FUTURO SEMPRE INCERTO!
Ottieni link
Facebook
Twitter
Pinterest
Email
Altre app
-
E' ottimo il titolo con il quale Betty Pettinato sul Quotidiano della Calabria di oggi [ scarica pdf ] informa sulla ormai tristissima vicenda della Tonnara di Bivona: "futuro sempre incerto". Ad oggi nessuna novità sul suo destino ... speriamo che rendere visibile sulla stampa "lo stato delle cose" aiuti a dare una svolta all'ormai certo degrado!
Ringraziamo la stampa che ha pubblicato il nostro pubblico ringraziamento agli assessori comunali Romeo e Barbuto. Ovviamente nella sintesi della Gazzetta e de Il Quotidiano lo spirito del nostro ringraziamento non può essere totalmente colto, percui rinviamo agli stessi una "gita informativa" sul nostro sito. Approfittiamo dell'occasione per segnalare, sempre su Il Quotidiano di oggi, un articolo molto interessante sulla pratica delle lottizzazioni nel nostro comune. Noi ne stiamo parlando da tempo ed il Pasquino viene in nostro soccorso con alcune notizie in più e considerazioni tutt'altro peregrine. E' interessante notare come quelle considerazioni inducano ad una ulteriore riflessione sull'esistenza di un diverso modo di applicare le norme urbanistiche nel territorio. Nella città delle "alici marinate" (da oggi la chiameremo così per distinguerla opportunamente sia da quella della ItalyHomes che da quella del capoluogo) quando si debbono costrui
L'annuncio dell'arrivo del nuovo Parroco della Parrocchia Maria SS. del Rosario di Pompei di Vibo Marina è apparso con un manifesto che ha nel suo incipit un brano evangelico: " Se davvero avete gustato come è buono il Signore, stringendovi a Lui pietra viva rigettata dagli uomini, ma scelta preziosa davanti a Dio, anche voi venite impiegati come pietre vive per la costruzione di un edificio spirituale, per un Sacerdote Santo, per offrire sacrifici spirituali graditi a Dio, per mezzo di Gesù Cristo. (1, Pt.2, 3-5) " Il nuovo parroco è il Rev. Sac. Don Saverio di Bella, di recente nominato dal Vescovo Mons. Luigi Renzo, ed il manifesto invita la comunità tutta a partecipare alla "presa in possesso canonico" che verra celebrata con la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescovo, nella nostra chiesa nuova Venerdì 11 Settembre alle ore 18,30, Non possiamo che rinnovare il nostro grazie per quanto è riuscito a fare Don Mimmo in poco meno d
8 sept. 1943 . Italy was practically out of the war. Mussolini had been toppled from power and a fresh invasion was underway. A new Allied army, the Fifth under U.S. General Mark Clark was about to be landed at Salerno, just south of Naples. It was essential that Montgomery’s troops should join up with them. A lightning operation was planned with no time for rehearsals. The plan was to land a large body of troops behind enemy lines in the Italian ‘toe’. Their purpose was to interfere with enemy withdrawal, prevent demolition of roads and bridges and thus aid the advance of the British 8th Army. The landing was to take place at Vibo Valentia Marina, a little port 25 miles up the toe of Italy. Wooded hills rise steeply above the road and railway along which the enemy’s guns and transport would have to pass. 24 landing craft ferried the troops accompanied by 18 tank landing craft and 2 tank landing ships carried the necessary guns and vehicles. In support were Aphis and Scarab ba
Commenti