RIAPERTA LA STRADA TAMPONE 522 VIBO MARINA-PIZZO: MA CONSIGLIAMO DI NON ATTRAVERSARLA IN CASO DI PIOGGIA TURISTICA!

Noi l'avevamo soprannominata "strada tampone", perchè è una scelta coraggiosa, bisogna ammetterlo, ripristinare quel piano viabile senza un serio e definitivo intervento strutturale, per il quale necessitavano fondi che l'ente non ha a disposizione, con un intervento tampone per l'appunto.
Oggi l'abbiamo attraversata e da profani e momentanei abitatori del pianeta ... ci preoccupa non poco constatare l'assenza dei muraglione laterali o non scorgere alcuna protezione di contenimento lungo l'area interessata dal movimento franoso: sia a monte e sia a valle del piano stradale non intravvediamo alcuna barriera (nè di cemento nè di altro materiale) in grado di evitare rischi a chi l'attraversa in caso di cedimenti "terreni".
Anche noi rivendicavamo la necessità di riaprire quel tratto, per ripristinare una fruizione dell'area costiera la cui mancanza stava seriamente compromettendo le locali economie, ma visto quanto visto ... finchè una qualsiasi altra protezione del fronte sopra e sottostradale non verrà realizzata consigliamo vivamente di non trascurare la necessità di prevedere un "sistema automatico di interruzione temporanea" del tratto in caso di acquazzoni, sempre possibili alle nostre latitudini anche in piena stagione turistica, o comunque un "invito precauzionale" a non attraversarla in caso di pioggia.
Giusto per fare tesoro dal passato ... ricordiamo ai più che tutte le vittime della tragica alluvione del 2006 sono state proprio causate da una "valanga di fango" che ha trascinato le loro auto, ferme sul piano stradale della SS.18, nel fondovalle!
Facciamo in modo che questo non capiti più ... e meditiamo gente ... meditiamo, finchè siamo in tempo per farlo!
![]() |
SS 522 ... OGGI |
![]() |
SS 522 ... OGGI |
![]() |
SS. 522 ... IERI |
![]() |
SS. 522 ... IERI |
Commenti