Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta CENTRALE IDROELETTRICA

INCONTRO CON I TECNICI DEL NUCLEO INDUSTRIALE: CHIAREZZA SULLA CENTRALE IDROELETTRICA.

Immagine
E' stato un incontro cordiale, in cui emergeva la soddisfazione per l'idea progettuale ed il rammarico che non fosse stata ben recepita, il tutto espresso con la disponibilità a chiarire ogni aspetto dell'intervento. In sintesi il progetto della Centrale Idroelettrica ha due obiettivi: controllare totalmente il ciclo delle acque in uscita dal Depuratore della Silica, escludendo definitivamente ogni possibile fonte di inquinamento del S. Anna da parte dell'impianto di depurazione; realizzare una condotta fino al depuratore di Portosalvo ed utilizzare la forza idrica per produrre energia. Ci vengono mostrate le carte, la relazione tecnica, in CAD guardiamo alcuni particolari... e ci facciamo un'idea che risponde a tutti i quesiti che ci eravamo posti nell'ottobre scorso . Non vi sarà nessuna elica all'interno delle tubazioni, ma quasi a metà percorso, verrà realizzata una struttura totalmente interrata nella quale verrà posta una turbina del tipo Pelton . Non...

25.000 VISITATORI UNICI: UN "ESTESO" RINGRAZIAMENTO!

Immagine
Un post veloce per ringraziare i nostri 25.000 visitatori unici (su 27.200 visite circa). Il numero raggiunto oggi conforta la nostra sempre più attiva volontà di informare. Grazie a voi tutti! Ed oggi estendiamo i nostri ringraziamenti anche i tecnici del Nucleo Industriale di Vibo Valentia che ci hanno dato la loro piena disponibilità ad un incontro in cui illustrare nei dettagli i lavori legati alla realizzazione della Centrale Idroelettrica. Proprio la lettura, sul nostro blog, delle preoccupazioni espresse in merito a quell'intervento, ha spinto i responsabili tecnici ad un contatto chiarificatore, carte alla mano, che accettiamo di buon grado. Le preoccupazioni espresse qualche mese fa le potrete rileggere nei relativi post , e la cortesia con la quale siamo stati contattati per fugarle depone a favore della correttezza di un metodo, che in questo caso non è solo professionale ma anche "politico": non tutti gli enti, dalle nostre parti, sono avvezzi ad informare, f...

LE ACQUE MALTRATTATE DELLA CENTRALE FOGNELETTRICA!

Immagine
Ho casualmente incontrato il Presidente del Nucleo Industriale Dott. Filippo Sirgiovanni e conoscendone la disponibilità, profittando del caso benevolo, sono riuscito a porgli alcune domande sulla futura Centrale Fognelettrica . Con il garbo che gli è proprio e premettendo di non essere un tecnico, ha tentato di spiegarmi in cosa consiste l'idea energetica, che in sintesi provo a riassumere: 1 - Come immaginavamo la Centrale, essendo Fognelettrica, non utilizzerà le acque del Torrente S. Anna, ma quelle "depurate della vasca del troppo pieno" del Depuratore della Silica! 2 - Il riuso dell'ex ICLEA è legato alla necessità di inserirvi il generatore elettrico; non si prevede di realizzare alcun "salto d'acqua", perchè bastano le esistenti pendenze; 3 - In pratica le acque fognarie depurate verranno immesse in una condotta, dentro la quale vi sono alloggiate delle "turbine a spirale"; sarà lo scorrere del prezioso liquido che le farà girare veloce...

PRESTO AL TORRENTE S. ANNA IL PREMIO COME "MIGLIORE FONTE DI FINANZIAMENTO"!

Immagine
La notizia, per come posta, dell'avvio dei lavori per Prima Centrale Fognelettrica del Mondo , ha del paradossale, tanto che l'iniziativa finisce col non essere ben apprezzata! In pratica... sembrerebbe che per smettere definitivamente la consolidata - quanto antica - prasi di sversare il troppo pieno fognario del Depuratore della Silica, nel torrente S. Anna... non vi sia stata altra soluzione che costruire, a metà strada tra le due piattaforme depurative (Portosalvo - Silica), una CENTRALE FOGNELETRICA. La stampa non riporta nè il sito preciso in cui verrà installata la centrale, nè come verrà realizzato il "salto delle acque" utile ad azionare la turbina che produrrà energia elettrica.. nè quale azienda privata ha vinto il bando di gara (dimenticanze!). Certo è che l'opera "interesserà" (e siamo a 3 finanziamenti!) per intero il TORRENTE S. ANNA che, vogliamo ricordarlo agli smemorati amministratori pubblici, fruirà nei prossimi mesi: a) delle atte...