Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta PENNELLO

COME TI SPENNELLO UN CONSIGLIO COMUNALE ...

"Forse neanche Balzac avrebbe fatto meglio. Perché nella “Comedie humaine” di teatro “Luigi Razza” è la realtà a superare l’immaginazione. A meno che non si voglia intendere politicamente corretto invadere l’aula, nel pieno svolgimento dei lavori del civico consesso, gridando “vergogna” e “dimissioni”, cacciando un sindaco dalla sedia e sedendosi al suo posto, cacciando gli assessori dalle sedie e sedendosi  ai loro posti, discutere animatamente con il presidente del consiglio e rammentargli - per l’ennesima volta - che ci sono cose più importanti da discutere. Come infatti importante è la ragione per la quale i cittadini sono intervenuti prepotentemente sulle scene, pretendendo “rispetto e dignità”, soprattutto alla luce delle promesse mai mantenute dalla politica e che riguardano la situazione di degrado assoluto del quartiere marinaro del “Pennello”, costretto a convivere da anni con il mare ad un passo dalle loro case, con le strade devastate, la piazza Capannina risucchiata...

PENNELLO: ONLINE L'ATTO NOTARILE D'ACQUISTO!

Ed oggi una chicca documentale per tutti i nostri affezionati lettori. Pubblichiamo integralmente l'atto notarile redatto il 29 maggio 2012, con il quale il Comune di Vibo Valentia ha definitivamente comprato dal Demanio il compendio denominato Pennello (nei lotti di terreno ben elencati) per un totale di 638.000 euro. Un atto che certamente a breve sarà considerato un atto storico! Sorprende però che non ci sia alcun accenno al prezzo finale di circa  un milione e 200 mila euro. Si, non si comprende come mai nè nella lunga premessa storica, nè sul convenuto, si faccia alcun cenno ai 20 euro al metro quadrato versati dai cittadini al Comune. Ci sarà certamente una ragione di opportunità ... ma opportunità per chi? Buona lettura.

TRAGICO PENNELLO.

Immagine
Come non riflettere sul fatto che ... mentre ieri mattina a Serra S. Bruno  con la manifestazione di Libera  si celebravano le vittime di 'ndrangheta, la sera a Vibo Marina, nel quartiere Pennello, la 'ndrangheta celebrava il suo dominio sui vivi, con dei  kalashnikov! " Uno scontro tra clan per il controllo del territorio e delle attività illecite. È l'ipotesi più accreditata tra gli inquirenti che stanno indagando sull'agguato in cui ieri sera ha perso la vita il 42enne pregiudicato Francesco Scrugli e sono rimasti feriti Rosario Battaglia, di 27 anni e Raffaele Moscato di 26, anche loro con precedenti penali. Secondo la Dda di Catanzaro che sta portando avanti le indagini – prima avviate dal sostituto procuratore di Vibo, Maria Gabriella Di Lauro – sarebbe in atto una vera e propria guerra di 'ndrangheta tra clan rivali confermate da una serie di delitti avvenuti nell'ultimo periodo nella provincia di Vibo. L'ultimo episodio sarebbe quello accadut...

PER RIPULIRE LA CITTA' ... NON BASTA PIU' IL PENNELLO!

Immagine
Rione Pennello, tra erosione e aria irrespirabile Paolillo e Santoro: oltre a controllare l'acqua si faccia anche un monitoraggio ambientale di Vittoria Sicari - Gazzetta del Sud 17.10.2010 Il quartiere Pennello di Vibo Marina non è solamente l'emblema del degrado fisico e strutturale, ma è anche la zona più inquinata a livello atmosferico. A sollevare l'attenzione sulla grave situazione di irrespirabilità dell'aria ci ha pensato il Wwf che nella giornata di ieri ha organizzato un sit-in sul viale dell'Industria, all'altezza della piazzola Agip. «Oltre a controllare l'acqua – ha sottolineato il responsabile provinciale dell'associazione Domenico Santoro – occorre che le autorità preposte intervengano per monitorare l'aria, che specialmente in questo quartiere è irrespirabile, sia a causa dell'inquinamento gassoso, che della polvere che si solleva da terra da quando la strada camionale, parallela al viale dell'industria è stata chiusa a causa ...

IL PISU ...DEL SILENZIO! I Progetti Integrati di Sviluppo Urbano del Por Calabria 2007-2013

Immagine
Riprendiamo dal sito web della Regione Calabria : Stipulate le apposite convenzioni legate all'attuazione del PISU i Comuni interessati. Erano presenti anche i sindaci: Rosario Olivo (Catanzaro), Salvatore Perugini (Cosenza), Franco Sammarco (Vibo Valentia), Peppino Vallone (Crotone), Franco Filareto (Rossano), Pasqualina Straface (Corigliano), Umberto Bernaudo (Rende), il vice sindaco di Reggio Calabria e l’assessore Francesco Cicione per Lamezia Terme. (...) per la realizzazione dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano (P.I.S.U.) finalizzati alla strutturazione di un efficiente sistema urbano di servizi ed il potenziamento delle funzioni urbane. Vediamo nel dettaglio l'articolazione delle risorse per linee di intervento previste solo per Vibo Valentia e le sue frazioni: 8.1.1.1 - valorizzazione turistica del patrimonio culturale: 1.601.600,00 ; 8.1.1.2 - servizi per la ricerca scientifica: 3.000.000,00 8.1.1.3 - servizi per le filiere della creatività: 4.350.423,47 8.1...

UNA GIUNTA ... A PENNELLO!

Immagine
" Immaginiamo che nei prossimi mesi, quelli più caldi solo elettoralmente, si ritornerà a parlare del "COMPENDIO PENNELLO " (...) per la sua definitiva sdemanializzazione " Iniziavamo così, nel luglio del 2009 , uno dei nostri consueti post ... e nel quale ci si domandava come mai della "pratica pennello", avviata nel 2005, mancavano, fino ad allora, notizie ufficiali. Da questa premessa avevamo preso le mosse per una maliziosa ipotesi che in breve riportiamo (anche se vi inviatiamo a rileggerla per intero al seguente link ) : " Il 2010 sarà l'anno delle Elezioni Comunali e l'argomento, a detta dei più informati ed esperti del conteggio preventivo dei voti, verrà nuovamente rispolverato, e questa volta il suo peso elettorale sarà ancor più forte: far intravvedere la soluzione non mancherà di richiamare agli ordini quanti si sono sparsi e spersi nei sogni di un nuovo comune costiero. Dunque il problema Pennello sarà ancora una volta usato strum...

DELOCALIZZAZIONE: IPOTETICAMENTE ... PRENDE IL VIA!

Immagine
Il Presidente della Regione Agazio Loiero Loiero, Commissario All'Emergenza Alluvione Luglio 2003 comunica [ vedi link ] che lunedì 19 Ottobre, alle ore 17,00, nella sede di Pal. “Alemanni”, firmerà il protocollo d’intesa per la verifica e la valutazione delle ipotesi di delocalizzazione degli impianti di pertinenza dell’Eni dal quartiere “Pennello” di Vibo Marina. Con Loiero firmeranno, oltre ai rappresentanti dell’Eni, anche quelli dei vari enti ed Istituzioni interessate. La notizia è certamente buona, anche se con un pò di sbigottimento ed amarezza constatiamo che dopo tre anni dall'alluvione si ritiene un evento storico ... la firma di un Protocollo d'Intesa per la mera valutazione delle ipotesi! In ogni caso speriamo di ritrovarne copia o sunto del Protocollo nel sito istituzionale del Commissario all'Emergenza 'O.P.C.M. 3531 del 07/07/2006 . A proposito ... è bene ricordare che da troppo tempo ormai quel sito sembra inattivo! Il Commissario non ha deliber...

L'ARMA LETALE DEL COMPENDIO PENNELLO: LA SDEMANIALIZZAZIONE RIMOSSA STRUMENTALMENTE!

Immagine
Immaginiamo che nei prossimi mesi, quelli più caldi solo elettoralmente, si ritornerà a parlare del " COMPENDIO PENNELLO " e della soluzione - prevista in virtù dell'applicazione della procedura fissata della Finanziaria del 2007, che apriva la strada ad un Protocollo d'Intesa tra Comune e Agenzia del Demanio - per la sua definitiva (?) sdemanializzazione. Se ne parlò molto dal 2005 fino al 3 luglio 2006 (vedi alluvione), poi il silenzio. Il 2010 sarà l'anno delle Elezioni Comunali e l'argomento, a detta dei più informati ed esperti del conteggio preventivo dei voti, verrà nuovamente rispolverato, e questa volta il suo peso elettorale sarà ancor più forte: far intravvedere la soluzione non mancherà di richiamare agli ordini quanti si sono sparsi e spersi nei sogni di un nuovo comune costiero. Dunque il problema Pennello sarà ancora una volta usato strumentalmente, ma questa volta sarà anche un "l'Arma Letale" contro gli autonomisti e la loro vel...

LA PROTEZIONE DELL'ABITATO? GIA' FATTA... SULLA CARTA!

Immagine
Quanto accade a Bivona , con l'emersione di una falda acquifera piuttosto imponente , è un segnale preoccupante sulle condizioni del nostro territorio. Da qualche settimana una elettropompa tiene "sottocontrollo" la massa d'acqua, scaricando circa 800 litri al minuto nel vicino torrente. Per dare l'idea del problema basta solo dire che per "capire le ragioni di questa falda" tecnici e dirigenti dell'Autorità di Bacino calabrese hanno recentemente effettuato un sopralluogo urgente nell'area. Non si hanno notizie di altri sopralluoghi dalla data degli interventi del post-alluvione 2006. Volevo oggi trattare l'argomento ma, cercando sul web notizie relative ad altre falde emerse , ho trovato un sito messinese che pubblica una relazione geotecnica... che credo utile rendere pubblica oggi... rinviando ad un prossimo articolo il tema della nostra falda. Veramente tale studio, essendo stato commissionato proprio dal Comune di Vibo Valentia... passi ...

INTERVISTA... TRA IL QUOTIDIANO E LA STORIA.

Immagine
L unedì scorso, 27 ottobre 2008, è stata pubblicata su Il Quotidiano una intervista richiestami con molta cortesia da un loro bravo giornalista. Mi era sembrata una buona occasione per fare il punto sulle nostre ragioni ed informare sullo stato dell'iter amministrativo. Constato però che, al contrario del secondo, il primo obiettivo è stato appena sfiorato. C omprendo che le esigenze di impaginazione abbiano costretto ad adeguare le risposte, sacrificarne altre alle esigenze di spazio, ma alla fine... quell'articolo non riesce ad essere esaustivo, anzi, appare quasi che il nostro principale disappunto nasca solo dalla carenza dei servizi sanitari, mentre in realtà questo è solo uno dei punti di crisi che la nostra comunità oggi è costretta a constatare. T ant'è che le risposte date erano in realtà tante ed ognuna data senza tergiversazioni; non escludo che vengano riprese in altri momenti e per altre emergenze, però... ritengo utile pubblicarle integralmente sul nostro sito...