Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta OCCHI CHIUSI

TRAGICO PENNELLO.

Immagine
Come non riflettere sul fatto che ... mentre ieri mattina a Serra S. Bruno  con la manifestazione di Libera  si celebravano le vittime di 'ndrangheta, la sera a Vibo Marina, nel quartiere Pennello, la 'ndrangheta celebrava il suo dominio sui vivi, con dei  kalashnikov! " Uno scontro tra clan per il controllo del territorio e delle attività illecite. È l'ipotesi più accreditata tra gli inquirenti che stanno indagando sull'agguato in cui ieri sera ha perso la vita il 42enne pregiudicato Francesco Scrugli e sono rimasti feriti Rosario Battaglia, di 27 anni e Raffaele Moscato di 26, anche loro con precedenti penali. Secondo la Dda di Catanzaro che sta portando avanti le indagini – prima avviate dal sostituto procuratore di Vibo, Maria Gabriella Di Lauro – sarebbe in atto una vera e propria guerra di 'ndrangheta tra clan rivali confermate da una serie di delitti avvenuti nell'ultimo periodo nella provincia di Vibo. L'ultimo episodio sarebbe quello accadut...

MA COME, TI INDIGNI E VOI FAR QUALCOSA? MA SE E' TUTTO NELLA "NORMA"!

Immagine
CalabriaOra 25.08.2011 - clicca per ingrandire Zona Franca.  La definizione con la quale da alcuni anni noi rappresentiamo la nostra città costiera comincia a far capolino anche negli articoli di stampa (vedi articolo CalabriaOra ). Zona Franca, nella quale  praticare la convivenza tra legale e illegale, inquinante e depurante, economie familiari e prestanomi, demaniali e personali, speranze e disillusioni. I frutti di questo "esperimento sociale" ormai sono evidenti: una comunità spaventata, rassegnata al male ed al brutto; i giovani che scappano e tante ... tante parole, silenziose o urlate, pesanti come macigni, in grado sostituirsi a quelle opportune, tramortendo chiunque provi una reazione condivisa. Ma il frutto più grave è che nessuno ormai riesce più a distinguere il bene comune dall'interesse "ego-ndrino"... e quando il male ed il bene, il giusto e l'ingiusto, sono indistinquibili, scegliere da che parte stare è impossibile. Così, anch...

LA FUNIVIA E' PRONTA ... ORA BASTA UNA FIRMA!

«La realizzazione di un collegamento a fune tra la città capoluogo e la sua frazione marina, oltre a rispondere a una pressante esigenza di mobilità, consentirà di innescare importanti dinamiche di sviluppo socio-economico, mettendo in connessione diretta due popolose aree urbane. I benefici saranno anche di natura ambientale, in considerazione della diminuzione del traffico automobilistico che attualmente impegna in maniera massiccia le arterie stradali di collegamento. A ciò si aggiungano le considerazioni positive in merito alla sostenibilità dell’opera e alla sua copertura finanziaria, assicurata quasi per intero dai fondi europei destinati ai sistemi per la mobilità cittadina, grazie all’impegno con cui la Provincia ha caldeggiato l’inserimento dell’infrastruttura nelle previsioni del Por. Il nuovo impianto a fune, d’altronde, è già stato oggetto di un protocollo d’intesa siglato il 2 ottobre 2009 da Regione, Provincia e Comune di Vibo Valentia, che impegna le amministrazioni firm...

SBALLOTTATI!

link: http://ilquotidianodellacalabria.ilsole24ore.com/ "Bisogna iniziare a fare un progetto serio, con pochi punti fermi: 1-2 massimo 3 candidati delle (sic) per ogni lista, siano esse di centro, di destra o di sinistra o civiche. Stimiamo 10/12 liste in tutto. Totale candidati (sic) tra i 20 e i 36. 6800/20= 340; 6800/36 = 188 voti a testa. Calcolando i Caini, gli Iscarioti, i traditori della patria, i franchi tiratori e coloro i quali amano votare sempre e comunque solo quelli di Vibo Sopra, avremmo un margine ragionevolmente sufficente per far risultare tutti e 20/36 candidati. Lo stesso potrebbe ragionarsi per una lista civica con un proprio candidato: con tutti i 6800 voti compatti si arriverebbe al ballottaggio, ci pensate? Se seguissimo la prima ipotesi, con un range di 20-36 consiglieri a Vibo si governa, anche trasversalmente, con la seconda ipotesi portiamo minimo 6-7 consiglieri sicuri anche se perdessimo le elezioni. Abbiamo 5 anni per ragionare e pianificare qualcos...

SOLO I "SOLITI VISITATORI" AL MUSEO ... DELL'IRRESPONSABILITA'!

Immagine
[ scarica articolo ] [ scarica articolo ] Tonnara di Bivona: dopo i miliardi spesi per il suo restauro, addio al Museo del Mare. Ci si attende un imminente "cambio di destinazione". Un Museo? Non più! Troppo vandali i visitatori!* *prossimo titolo giornalistico. link: http://www.calabriaora.it http://www.ilquotidianoweb.it

ALLUVIONE BIS ED ASCENSORE TRIS!

Immagine
Non sappiamo se il redattore di CalabriaOra ha volutamente inserito nella stessa pagina la notizia dei nuovi sequestri legati all'indagine Alluvione-Bis e l'articolo sui nuovi finanziamenti regionali che il Comune e la Provincia non hanno disdegnato di accettare per realizzare un ascensore (forse funivia?) tra Vibo Marina e Vibo Valentia. Certo se avesse impaginato gli articoli come ora abbiamo fatto noi la volontà sarebbe emersa più chiaramente. La contraddittorietà dei fatti sarebbe emersa più chiaramente. Mentre da un lato la magistratura è costretta ad intervenire per rimediare in qualche modo alle storture di una cieca quanto allegra gestione del territorio e del suo assetto idrogeologico, dall'altro si evidenzia come ancora oggi si intenda testardamente procedere con le stesse pratiche... cieche ed allegre. Ma come? Oggi c'è qualcuno che pensa di finanziare un ascensore tra le colline tufacee ed a rischio frana? L'idea, non recente, era stata lanciata qualc...

DOVE SONO FINITE LE CIMINIERE? PROBABILMENTE NEL POSTO PIU' SICURO... VICINO AL SUPERCARCERE!

Immagine
Ricordate le nostre tre ciminiere? Si... proprio quelle che hanno segnato la storia della nostra cementeria e che l'anno scorso sono state spettacolarmente abbattute. Ne avevamo dato vi deonotizia proprio il 20 febbraio 2008! Nessuno di noi si era posto il problema della destinazione del materiale di risulta, anche perchè in questo la legislazione ambientale è piuttosto chiara. Nessuno di noi avrebbe mai pensato che il problema sarebbe stato affrontato con disattenzione. Con sbigottimento, in verità, abbiamo appreso dalle associazioni vibonesi CittAperta, WWF Calabria, No Antenna, I.C.A.A., Legambiente e No Discarica Vazzano, il probabile sito di deposito dei resti delle ciminiere! Le associazioni di volontariato hanno segnalato alla Procura della Repubblica l’esistenza in località Castelluccio, nei pressi del supercarcere, di una discarica abusiva, che dalle foto degli enormi cumuli depositati, sembrerebbero appartenere a manufatti del vecchio cementificio (in particolare della c...

DUBBIO AMLETICOKE!

Immagine
Oggi il prezzo del petrolio è precipitato sotto i 34 dollari! Domandina: Se il PetCoke (che ne è lo scarto) conveniva più di ogni altro combustibile quando il petrolio costava... quasi 200 dollari... QUANTO SI GUADAGNA AD USARLO OGGI? ED ANCOR PIU'... PERCHE' NON SI INVESTE, VISTA LA SUA PERICOLOSITA' IN POLVERI E FUMI , QUANTO QUOTIDIANAMENTE SI RISPARMIA PER METTERNE IN SICUREZZA OGNI FASE D'USO?

PREMESSO CHE...

Immagine
Premesso: Che con ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3531 del 7 luglio 2006, a seguito della grave situazione di dissesto causato dagli eventi calamitosi della mattina del 3 luglio 2006 , che ha colpito duramente il territorio del Comune di Vibo Valentia, veniva nominato Commissario delegato, il Presidente della regione Calabria per il ripristino delle infrastrutture pubbliche e la realizzazione di adeguati interventi ed opere di prevenzione dei rischi e della messa in sicurezza dei luoghi; Che la Regione Calabria con propria legge n. 9 del 11 maggio 2007, al titolo VI all'art. 33, comma 1, al fine di consentire al Comune di Vibo Valentia la realizzazione di un programma di interventi infrastrutturali da destinare al risanamento, riqualificazione e recupero del territorio colpito dall'alluvione del 3 luglio 2006 ha autorizzato la Giunta regionale a concedere allo stesso Comune di Vibo Valentia un contributo costante poliennale decorrente dall'esercizio...

CONTRATTI... SENZA QUARTIERE!

Immagine
5 milioni e 330 mila euro ritrovati. Questo è quanto sarà destinato al Comune capoluogo, in un primo tempo escluso dalla Regione, per realizzare il Contratto di Quartiere II. Da Il Quotidiano di oggi apprendiamo che gli enti coinvolti sono i cinque capoluoghi di provincia, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia, assieme alle città di Lamezia Terme e Corigliano Calabro. Con tale finanziamento si potranno programmare investimenti decisivi per il miglioramento, soprattutto infrastrutturale, di alcune delle aree più degradate del capoluogo. Visto che il finaziamento del primo Contratto è stato speso interamente per la Zona ATERP dell'Affaccio, questa notizia potrebbe farci sperare che adesso si agisca nel Quartiere per antonomasia ( stante la qualificazione dell'ex sen. Murmura ) della città capoluogo: il nostro, nel quale 1/3 della popolazione comunale vive del tutto priva di servizi infrastrutturali . Ma... stante gli attuali amministratori vibocentrici, ...

INTERVISTA... TRA IL QUOTIDIANO E LA STORIA.

Immagine
L unedì scorso, 27 ottobre 2008, è stata pubblicata su Il Quotidiano una intervista richiestami con molta cortesia da un loro bravo giornalista. Mi era sembrata una buona occasione per fare il punto sulle nostre ragioni ed informare sullo stato dell'iter amministrativo. Constato però che, al contrario del secondo, il primo obiettivo è stato appena sfiorato. C omprendo che le esigenze di impaginazione abbiano costretto ad adeguare le risposte, sacrificarne altre alle esigenze di spazio, ma alla fine... quell'articolo non riesce ad essere esaustivo, anzi, appare quasi che il nostro principale disappunto nasca solo dalla carenza dei servizi sanitari, mentre in realtà questo è solo uno dei punti di crisi che la nostra comunità oggi è costretta a constatare. T ant'è che le risposte date erano in realtà tante ed ognuna data senza tergiversazioni; non escludo che vengano riprese in altri momenti e per altre emergenze, però... ritengo utile pubblicarle integralmente sul nostro sito...

E' QUESTIONE DI UOMINI O DI ISTITUZIONI? CHIEDIAMOLO AI CITTADINI CON UN REFERENDUM!

Ieri sera si poteva andare a Vibo per assistere al Consiglio Comunale o restare alla Marina per assistere alla lezione di federalismo dell' € Parlamentare On. Basile, primo € parlamentare vibonese . Siamo rimasti alla Marina convinti che il Consiglio comunale sarebbe stato nuovamente disertato, così come poi lo è stato! Rispetto al principio del federalismo, ci ha rivelato, " è giusto che quanto il comune introita dalla marina venga in tale area investito in servizi e opportunità; questo accadrà (ma non sono disposto a giurarlo) con il Federalismo. In verità ciò sarebbe dovuto accadere anche prima e non è accaduto solo perchè il problema sono gli uomini che vi hanno rappresentato in Consiglio "... e poi aggiunge " siccome è solo un problema di uomini, l'autonomia non è una soluzione, anzi... io sono contrario "! Ma si adopererà affinchè si tenga il referendum consultivo? " Perchè no? Se lo volete, è giusto! Io comunque voterò contro !" L' € o...

AL BANDO L'OFFICIOSITA' IDRAULICA: LE GARE SONO APERTE!

Immagine
I bandi sono stati pubblicati ... le gare d'appalto prendono il via. Il " ripristino dell'officiosità idraulica " dei torreni S. Anna, Antonucci, La Badessa, Trainiti e Bravo in corrispondenza degli attraversamenti stradali o delle foci muove le sue prime mosse a 2 anni dall'alluvione. Pare che il ritardo sia stato causato dalla difficoltà di documentare i nomi precisi dei torrenti, e che per superare l'impasse qualcuno abbia detto "Nel dubbio, perchè i nomi diversi non li mettiamo tra parentesi?". Genialata! Ovviamente l'unica... oltre al vantaggio d'indire le gare "tempestivamente"! Null'altro! Daremo quanto prima un'occhiata ai progetti (se ce lo censentiranno) ma... già le prime notizie da corridoio non promettono nulla di buono: più che soluzioni innovative, utili alla definitiva messa in sicurezza del territorio costiero, sembrano le stesse, solite, "non-soluzioni" adottate nelle epoche precedenti l'ult...

L'ADDIO... AD UN PEZZO DELLA NOSTRA STORIA E L'ARRIVEDERCI A DOMANI DEL PET-COKE!

Immagine
Ore 18,00: la motonave WORLD TRADER PRIMO non ha finito il suo lavoro: in realtà sembra si sia posta in rada, per dar precedenza all'imbarco di un'altra nave. Dopo la sosta al largo riaccosterà domattina al Molo Nero. PRESENTE: La distruzione dell'ex-Gaslini giunge all'epilogo, così sotto i colpi delle ruspe spariscono quei maestosi forni, testimonianza delle abilità legate alla nostra storia industriale... Altrove li avrebbero preservati, "nobilitando e radicando" le nuove strutture al territorio, da noi spariscono definitivamente! Si decide sempre sulla nostra testa, sul "nostro" territorio! PASSATO: E' come se avessero nuovamente distrutto la vecchia chiesa di S. Venera o la Tonnara di via Emilia. Sopravvissute a decine di alluvioni, soccombono per l'ignoranza amministrativa monteleonese ed il servilismo dei "marinati". Ogni altra parola è una ferita.

SIAMO ALL'ACETO!

Immagine
Una piccola riflessione sui cortocircuiti della giornata è necessario farla. 1 cortocircuito) Per "Disastro Ambientale" il Sindaco e dal Presidente del Nucleo Industriale ricevono un "avviso di garanzia": riguarda la vicenda del sversamento nel Torrente S. Anna delle acque reflue del Depuratore della Silica. E' il primo avviso di garanzia della vita per Sammarco, forse anche il primo emesso, da Procuratore della Repubblica di Vibo, da Spagnuolo; 2 cortocircuito) All'Ospedale di Vibo un nuovo blackout nel quale non si attiva il gruppo elettrogeno d'emergenza. Per un'ora e mezza nel Reparto di Rianimazione si è lottato contro la morte, attendendo il ripristino della corrente; 3 cortocircuito) Su il Quotidiano di oggi vengono pubblicate le nostre posizioni ( espresse già sul post ) sulla necessità di intervenire sui torrenti e su quanto li circonda, senza tentennamenti, rivendicando un sindaco nuovo per un nuovo comune. Ma i titoli e gli occhielli di...

QUALCUNO INVOCA UN NUOVO SINDACO, NOI UN NUOVO COMUNE!

Immagine
Non le manda certo a dire il nuovo Assessore Regionale all'Ambiente Silvio Greco. Con un efficacissimo comunicato stampa ieri ha messo dinanzi le proprie responsabilità tecnici ed amministratori del comune di Vibo: "Ora basta!" e denuncia il disimpegno del comune rispetto ad una "road-map" di programmi utili ad intervenire con efficacia sui nostri torrenti (quasi 5 miliardi delle vecchie lire)! L'assessore dichiara di non essere più disponibile ad attendere oltre, percui "dirotterà" quei finanziamenti, pur di attuare al più presto interventi per la loro messa in sicurezza, al Commissario per l'Emergenza Alluvione (che tra l'altro ancora non ha attuato alcun intervento di quelli di sua competenza dal 2006 ad oggi per carenza di fondi)! Bravo Silvio! Grazie Silvio! (da non confondere con il Silvio Nazionale) Nessuno più di noi comprende quanto sia importante intervenire sui torrenti al più presto: lo diciamo da tempo , e da tempo denunciamo ...

CON GLI OCCHI CHIUSI... VERSO I PROSSIMI LUTTI!

Immagine
Longobardi, frazione di Vibo Valentia... le foto di oggi e quelle di ieri. Il post di oggi mi obbliga a chiedervi di aprire un attimo gli occhi e di guardarvi intorno... di non volgere lo sguardo solo ai vostri bisogni, di pensare che tutto trascorre normalmente. Mi obbliga a chiedervi dove sia il senso civico, chi lo reclama... Mi obbliga a riportarvi con la mente all'alluvione del 3 luglio 2006, di rifletteresu cosa possa averci insegnato qualcosa... Però, mentre riflettete sulle vostre cose, case, bimbi, scuole, auto, SUV, cellulari ed a quant'altro di usa per "confermare la conquistata normalità", non chiudete gli occhi: VEDRETE l'aumento esponenziale dell'attività edilizia sul nostro fragile territorio, ma ciò che è più grave e che ciò accada nei punti più improbabili, più rischiosi... sulla collina, sui fossi! Ed il rischio non è solo per lo stolto che edifica ma se lo assume anche colui che autorizza; il privato potrebbe anche pensare soltanto ai suoi i...