Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta LEZIONI

CORTE COSTITUZIONALE: ALLE REGIONI IL DIRITTO DI LEGIFERARE SUI NUOVI COMUNI!

E' stata pubblicata la sentenza n. 261/2011 del 3 ottobre 2011 con la quale la Corte Costituzionale ha sancito definitivamente che la competenza per la Istituzione di Nuovi Comuni è delegata alle Regioni e che il limite di 10.000 abitanti stabilito dal TUEL può essere modificato dalle Regioni , riconoscendo   expressis verbis  alla Regione la potestà di istituire, con sue leggi, "nel proprio territorio nuovi comuni e modificare le loro circoscrizioni e denominazioni" , sentite le popolazioni interessate. A vantaggio degli esperti costituzionalisti  vibonesi, che hanno sorriso con supponenza alle nostre tesi, riportiamo la sentenza integralmente. Open publication - Free publishing - More autonomia Quello che asseriamo da sempre acquisisce dunque la definitiva legittimità della Corte Costituzionale.  Ora sta alla Regione Calabria fare una nuova Legge per la Istituzione di Nuovi Comuni che, come PORTOSANTAVENERE, hanno tutte le ca...

MA COME, TI INDIGNI E VOI FAR QUALCOSA? MA SE E' TUTTO NELLA "NORMA"!

Immagine
CalabriaOra 25.08.2011 - clicca per ingrandire Zona Franca.  La definizione con la quale da alcuni anni noi rappresentiamo la nostra città costiera comincia a far capolino anche negli articoli di stampa (vedi articolo CalabriaOra ). Zona Franca, nella quale  praticare la convivenza tra legale e illegale, inquinante e depurante, economie familiari e prestanomi, demaniali e personali, speranze e disillusioni. I frutti di questo "esperimento sociale" ormai sono evidenti: una comunità spaventata, rassegnata al male ed al brutto; i giovani che scappano e tante ... tante parole, silenziose o urlate, pesanti come macigni, in grado sostituirsi a quelle opportune, tramortendo chiunque provi una reazione condivisa. Ma il frutto più grave è che nessuno ormai riesce più a distinguere il bene comune dall'interesse "ego-ndrino"... e quando il male ed il bene, il giusto e l'ingiusto, sono indistinquibili, scegliere da che parte stare è impossibile. Così, anch...

CASTELLO DI BIVONA: QUEI LAVORI SOSPESI SONO UNO SCANDALO!

Immagine
E' scandaloso rivedere l'erbaccia rimpossessarsi del Castello di Bivona, dei suoi interni consolidati e restaurati, così come degli stretti vialetti esterni, tanto che ormai non si capisce più a che servissero quei costosissimi paletti in castagno ignifugo che a stento trattengono i ruderi e le graminacee! E' scandaloso che nessuno si adoperi per una immediata ripresa dei lavori: bastava poco a riadeguare quanto già fatto al progetto definitivo, invece ... è tutto fermo, nell'indifferenza più assoluta! E' scandaloso ... e non possiamo fare a meno di gridare il nostro sdegno, per un altro gioiello ridotto a rifiuto !!! Per saperne di più sullo stato delle cose ... leggete pure tutti i nostri post dedicati a questo problema , per aiutarci a sbloccare la situazione ... condividete questo post e segnalatelo sui vostri siti!

IL PETCOKE VIBONESE IN COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA!

Immagine
  Difesi dall'Arcobaleno ... dall'ultima petcokiera.   "PRESIDENTE. Esiste una zona con la presenza di materie tossiche collegata all’attività dismessa dell’ENI, con riferimenti a carbone. Sono state prese alcune misure? PREFETTO DI VIBO VALENTIA. Si tratta di petcoke. Il petcoke ha incominciato a essere travasato al porto di Vibo Marina, che è piccolissimo e assolutamente non idoneo per lo sbarco di questo materiale, quando è cessata l’attività a Gioia Tauro, dove veniva precedentemente scaricato dalle navi. Circa tre anni fa, al porto di Gioia Tauro si è verificata una fortissima protesta sindacale, a seguito della quale l’autorità portuale ha bloccato lo sbarco del petcoke. A quel punto, è stato scelto il porto di Vibo Marina. A Vibo Marina abbiamo proteste continuative ed è in corso un’attività molto intensa della procura della Repubblica su tale zona e in merito a tale attività. Io stessa ho incontrato più volte i rappresentanti di Italcementi, il prin...

IL 48 NELLA RADA DI SANTA VENERE, TRA RIVOLUZIONE, ESPLOSIVI ED AUDACIA

Immagine
Il contributo dei patrioti vibonesi all’unificazione di Saverio Musolino * Qual è stato il contributo della Calabria al processo di unificazione dello Stato Italiano? E quale, nella specie, l’apporto dei patrioti originari del circondario vibonese? Chi volesse rispondere all’interrogativo consultando i manuali in uso nelle scuole troverebbe pochi elementi. Della Calabria risorgimentale, in quei testi - che sono quelli su cui si sono formate e continuano a formarsi generazioni di italiani - vi è molto poco: si parla certo dei Fratelli Bandiera, che però erano veneziani e che in Calabria trovarono solo la morte. Poco o nulla si dice dell’apporto dei calabresi al buon esito della spedizione dei Mille, omettendo di evidenziare il ruolo avuto da Benedetto Musolino (foto), di Pizzo, che la notte dell’8 agosto 1860, su disposizione dello stesso Garibaldi, attraversò lo Stretto al comando di 200 uomini, a bordo di piccole barche, per assaltare il Forte di Altafiumara: l’impresa non riuscì per...

A CORIGLIANO L'AUTOSTRADA DEL MARE E' REALTA', MA ANCHE DA NOI SI PROMUOVONO I FUTURI TRAFFICI MARINI

Immagine
Link: Approdo della Ammarì, grande soddisfazione da parte del Sindaco Pasqualina Straface Il Blog di Corigliano Calabro - Martedì 04 Maggio 2010 © Il Blog di Corigliano Calabro E così da oggi (come dimosta l'allegata foto del dott. Gaetano Gianzi) la nave della Ustica Lines Ammarì parte dal porto di Corigliano Calabro per unire la Calabria alla Sicilia. E così, mentre nel comune di Vibo si ripetono i soliti sterili slogan sul "valore" del nostro porto, accompagnati da brindisi con la Valeria Marini, il sindaco di Corigliano vince la sua battaglia marina, dando il via al viaggio inaugurale della tratta marittima delle "Autostrade del Mare" Corigliano - Catania! " Il collegamento con Catania è ormai una realtà - afferma il Sindaco Pasqualina Straface - le Autostrade del Mare sono definitivamente partite. La soddisfazione è di ragguardevole portata. Molteplici saranno i vantaggi. Sviluppo della struttura portuale e di tutto il nostro territorio, indotto di ri...

LA TONNARA DI BIVONA: LO SCEMPIO TRA FINANZIAMENTI E SPOT ELETTORALI!

Immagine
Siamo rimasti sorpresi, qualche settimana fa, a vedere delle scene riprese all'interno della Tonnara di Bivona per uno spot elettorale. Sorpresi perchè i protagonisti dello spot risultavano essere proprio coloro che non ti aspettavi ... che hanno denunciato l'uso elettoralistico della Tonnara ... agli altri! Stiamo cercando la copia del videospot, trasmesso da ReteKalabria nelle settimane scorse, così da poterlo apprezzare assieme a tutti voi ... come esempio virtuoso, concreto e coerente dell'impegno che si pratica nella politica vibonese. Finora non siamo riusciti a recupere il videospotelettorale, percui estendiamo anche a voi la richiesta di un aiuto in tal senso. Era uno degli ultimi trasmessi del candidato a sindaco di sinistra. L'occasione ci ha convinti della necessità di fare il punto della situazione legata al restauro dell'importante manufatto d'archeologia industrale di cui gode il nostro territorio ... situazione forse nota soltanto a coloro che ...

SIAMO ALLA FRUTTA!

Immagine
Ci eravamo sempre chiesti perchè, nonostante il notevole parco mezzi in possesso dell'Amministrazione Comunale, non ve ne fosse nemmeno uno nelle disponibilità delle Circoscrizioni (per compiti d'ufficio, ovviamente). Oggi scopriamo amaramente perchè!Scomparse le circoscrizioni riappaiono le verdure.

LA MEMORIA ... DEL GINOCCHIO!

Immagine
La cronaca di oggi registra l'ennesimo effetto distruttivo del mare in burrasca [ scarica l'articolo di CalabriaOra in pdf ] lungo la nostra costa, sommando le paure di sempre ai rischi di sempre. Come sempre si inizia a tremare a novembre e si smette a marzo, contando le prenotazioni per le seconde case estive. Ogni inverno le onde sono sempre più alte ed il vento sempre più violento, ma si sa che solitamente a fine marzo termina la stagione delle burrasche. Quest'anno fine marzo coincide con l'elezione di un nuovo Sindaco e certamente basterà un sussurro all'orecchio per far perdere nuovamente ... la memoria del ginocchio! link: www.calabriaora.it

L'UFFICIO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA RAMMENTA ALLA REGIONE CALABRIA ... I COMUNI IN LISTA D'ATTESA!

Immagine
L'Ufficio della Presidenza della Repubblica risottopone all'attenzione della Regione Calabria la richiesta per l’effettuazione del Referendum Consultivo previsto dalla Costituzione e dallo Statuto della Regione Calabria, inviata nei giorni scorsi dall’Associazione “Rinascita” per Sibari Comune al Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano! Un plauso va agli attivi cittadini del futuro Comune di Sibari ... che con il loro costante impegno consentono anche alla nostra Proposta di Legge (al pari di quelle di Le Castella e Catanzaro Lido) per l'Istituzione del Comune autonomo di Portosantavenere di non finire "nascoste" nel cassetto delle cose da far dimenticare! Il destino ha voluto che percorressimo assieme questa "avventura legislativa" ... e ringraziamo il destino per tanta caparbietà! La missiva di risposta del Presidente la estraiamo direttamente dal sito dell'associazione Rinascita per Sibari, al quale vi rimandiamo per i particolari! Che...

SIAMO FRANCHI ED A TESTA ALTA!

Immagine
Solo una piccola news, utile ... forte e senza infingimenti. Plaudiamo alla iniziativa di Confindustria e Ance di estendere in tutta la nostra regione quanto già promosso lo scorso anno in Sicilia: una campagna di sensibilizzazione responsabile contro il pizzo! Questa è una iniziativa che trova in toto la nostra disponibilità alla divulgazione e sostegno, e ciò lo facciamo proprio nel giorno in cui su youtube è stato pubblicato il video shock (che includiamo per rendere visibile l'animalità di quanti fanno parte delle varie consorterie mafiose) di un delitto nei pressi di una attività commerciale. Era l'11 maggio e Mariano Bacio Terracino, 53 anni, viene ucciso di fronte al bar "Vergini", in pieno giorno, nel rione Sanità. L'agguato mortale è stato ripreso dal sistema di sorveglianza: il pregiudicato sembra attendere qualcuno fuori del negozio, all'improvviso un uomo con cappello e giubbotto, dopo essere entrato nel bar, esce sparandogli a poca distanza. Do...

ECCO IL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE! PERFINO IL NUCLEO INDUSTRIALE DA' UNA LEZIONE DI GOVERNO DEL TERRITORIO AL COMUNE!

Immagine
" Dalla analisi e dalla conoscenza delle problematiche del territorio delle frazioni marine (...) il Consorzio per il Nucleo Industriale di Vibo Valentia ha ritenuto di fare proprio lo stato di disagio più volte evidenziato dalla popolazione e dalle aziende insediate (...) con la consapevolezza che la città di Vibo Valentia vive un contesto urbano molto frammentato, suddiviso in diverse aree e frazioni, dove si registra la presenza di una significativa parte della popolazione (...) con alti livelli di disagio, soprattutto giovanile. (...) In queste aree, marginali rispetto la città di Vibo, percorse tra l’altro dal doloroso evento dell' alluvione del 3 luglio 2006, vi è la necessità di un rapido recupero delle condizioni minime di vivibilità, di crescita culturale, morale e sociale. Tutto ciò con l’obiettivo di frenare l’altissimo livello di emigrazione, soprattutto giovanile e, allo stesso tempo, contrastare i fenomeni di rischio di devianza sociale ." Con questa premes...

PORTO DI VIBO: I FONDI EUROPEI E LE VACCHE DI FANFANI!

Immagine
Ringraziamo per la pubblicazione delle nostre considerazioni sull'evidente gioco delle "tre carte" [ vedi post ] che mira a nascondere come in realtà si stia consumando sul nostro porto l'ennesima beffa. L'esclusione dai finanziamenti dal PON Trasporti, da quelli sulle Autostrade del Mare ed infine da quelli che saranno gli ultimi Fondi POR messia disposizione dalla EU per la nostra regione, merita una riflessione ed ancorpiù che qualcuno (politici?) si faccia carico di pretendere un immediato rimedio! Dunque grazie a Roberto Naso per averle riprese per CalabriaOra [ scarica articolo ]. Ringraziamo inoltre la redazione per aver impaginato l'argomento assieme alla notizia (buona) dell'abbattimento di due "vacche sacre". Perchè ringraziamo? Perchè l'accostamento con le vacche (rimandiamo ad altra occasione ogni riflessione sul "ruolo educativo" che hanno le vacche sacre nelle comunità della nostra regione), permette di riprendere u...

PORTO DI VIBO: 20 MILIONI DI BUGIE E 26 MILIONI DI SCALINI!

Immagine
Stando alle dichiarazioni dei nostri politici l'incontro di Vibo Valentia di Presentazione Territoriale della Programmazione Regionale Unitaria 2007/2013 tenutosi il 2 ottobre scorso ... è stato un successo. Finalmente - è stato scritto - avremo le risorse per valorizzare al massimo quest'area strategica della Calabria! Ma a ben leggere le slides di ppt sembra che il vibonese (e l'area costiera in particolare) sia stato ancora una volta svenduto e buggerato! E gli interventi previsti a favore dell'infrastruttura più importante della provincia, Porto di Santa Venere, ne sono l'esempio emblematico! Perchè? Perchè stante quelle slides, i fondi ad esso precedentemente destinati dalla bozza di programmazione regionale sui Fondi POR 2007/2013 ... ora non ci sono più! Siamo rimasti inebetiti dinanzi a tale evidenza. Controllare per crederci! Ma come? Eppure Loiero ha dichiarato " Abbiamo avuto sempre un contatto permanente con gli enti locali di Vibo, la provincia ...

UNA TARTARUGA SUL LAMPIONE DI PIAZZA MUNICIPIO!

Immagine
C’era una volta un ragazzo che dopo aver  passeggiato per ore nella piazza principale del  suo doppio paese, dinanzi al Palazzo Municipale dove era in corso l'ennesima assemblea civica con i soli consiglieri di maggioranza,  decise di fermarsi un pò su una delle tante panche. Si sedette in quella occupata da un uomo anziano e dopo un pò i due iniziarono stancamente a parlare dei loro paesi, del loro essere sfiduciati e finalmente sui loro consiglieri, assessori e sindaci vecchi e nuovi della città. L'anziano, ad un tratto disse al ragazzo:  "Sai la vera verità sui politici? Sono tutti come quella tartaruga ferma sul palo di quel lampione!" Dopo un attimo di smarrimento il ragazzo guardò il lampione indicatogli dall'uomo e scorgendovi sopra realmente una tartaruga disse:- "Va bene, la vedo... ma non capisco l'esempio! Che intende dire?" . Allora, l'anziano spiegò: "Guardala meglio quella t...

CROCE ROSSA ITALIANA: RACCOMANDATA LETALE E RACCOMANDATI NAVALI!

Immagine
La notizia è di quelle che fanno male , perché dimostra non solo quanto la nostra comunità costiera sia marginale nelle politiche sociali ma rivela prepotentemente una malcelata volontà a mantenerla sempre e comunque marginale! Da una Raccomandata inviata dalla Capitaneria di Porto al Gruppo di Volontari CRI di Vibo Marina apprendiamo che da questa settimana il gruppo non ha più una sede , e quindi rischia la definitiva fine delle sue attività. Avevamo salutato con grande entusiasmo l’estate scorsa all’assegnazione di un immobile demaniale per consentire l’apertura di una sede CRI nell’area costiera vibonese ; avevamo atteso che si raggiungesse un numero utile per un efficace gruppo di volontari locali; avevamo assistito al loro impegno formativo ed all’avvio delle prime iniziative di sostegno sociale e sanitario ed ora … all’avvio dell’estate, quando erano in procinto di fornire più efficacemente il loro prezioso contributo alla comunità, il Gruppo ha dovuto chiudere la sede e consegn...

PETCOKE: ANCHE IL DEPOSITO NON SE LA CAVA! LA MAGISTRATURA SEGNALA UN'ALTRA AREA DEL NOSTRO TERRITORIO DA METTERE PRESTO IN SICUREZZA!

" Nel corso della mattinata odierna, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Reggio Calabria coadiuvati da militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia ed i Finanzieri della Stazione Navale di Vibo Valentia Marina, coordinati dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza, davano esecuzione al decreto di sequestro preventivo di un deposito di Pet-Coke sito in Porto Salvo. Servizio Giornalistico di CalabriaTV Le indagini consentivano di accertare che in loco venivano stoccati ingenti quantitativi di Pet-Coke, senza adottare le necessarie misure per evitare la dispersione nell'ambiente circostante, di polveri sottili altamente nocive alla salute, contenenti elevate concentrazioni di Vanadio e Nichel, metalli pesanti che se immessi nell'ambiente possono nuocere alla salute e possono produrre inquinamento di aria, acqua e suolo. Infatti nella scheda di Sicurezza del prodotto importato, unitamente ai componenti chimici della sostanza - ot...

280 OPERAI A DIFESA DELLA DEMOCRAZIA E DELLA COSTITUZIONE!

Immagine
" Il sottoscritto chiede di interrogare i ministri del lavoro e previdenza sociale e dell'interno, sull'inammissibile opera di intimidazionee di violazione delle libertà costituzionali praticata dalla direzione dello stabilimento Calci e Cementi di Segni di Vibo Valentia (Catanzaro) nei confronti dei propri dipendenti ". Inizia così una interrogazione dell'On. Miceli, depositata alla Camera dei Deputati, nella seduta pomeridiana del 19 Luglio 1960 . Circa 10 giorni prima si era svolto in tutta Italia uno Sciopero Generale, con le motivazioni classiche degli scioperi ma con la differenza che allora un certo Tambroni era solito applicare "metodi dissuasivi poco ortodossi" contro gli operai e gli studenti che osavano scendere in piazza. Tant'è che complessivamente lo sciopero generale di quel giorno costò la vita ad una decina di persone (5 delle quali solo in Sicilia) in tutta Italia. In quel clima intimidatorio non deve essere stato facile, per molti...

DA DOMANI TRE INTERCITY FERMERANNO ALLA STAZIONE DI PORTOSANTAVENERE!

Da un comunicato stampa estratto dal sito dell Regione Calabria apprendiamo che per il periodo che va dal 31 di questo mese fino al 18 aprile verranno operate alcune modifiche al programma alternativo della via Tropea per raccogliere le richieste formulate dalla Regione , sentite le Provincie e i comitati dell’utenza. In particolare è prevista l’assegnazione della fermata di Vibo Marina per i tre Intercity 507 , Intercity 530 , Intercity 589 ; l’assegnazione della fermata di Amantea al treno Intercity 728, un anticipo di 15 minuti per il treno 12652 tra Reggio Calabria e Lamezia (eliminando le fermate di Reggio Calabria Lido, Gallico e Catona); il conseguente anticipo di 5 minuti per il treno 12651da Lamezia, così da poter utilizzare il treno Eurostar 9372; l’anticipo di 25 minuti per il treno 12673 da Lamezia per Rosarno. Sarà poi possibile per i viaggiatori muniti di abbonamento del trasporto regionale utilizzare, in via sostitutiva, i treni InterCity tra Reggio Calabria e Paol...

L'EROSIONE RIMOSSA... AL PARI DELLE RESPONSABILITA'.

Immagine
Uno dei nodi più dolenti del governo del nostro territorio è senz'altro quello legato agli interventi che si realizzano "sul giardino del mare", per parafrasare uno slogan tanto caro ai monteleonesi. Si progettano e realizzano a suon di contanti "lungomari", "pennelli", "barriere" e riqualificazioni pensando più al giardino che al mare... scontrandosi immancabilmente con l'assoluto rapporto con i luoghi, l'assoluta superficialità metodologica, l'assoluta sottovalutazione delle problematiche legate alle "relazioni" dell’intera costa con il movimento delle correnti marine. Eppure l'approccio a tali problemi in questi anni è radicalmente mutato. Qualche decennio fa, le barriere venivano costruite basandosi solo su modelli matematici , ad esempio direzione del vento e dell’onda più distruttiva (mareggiata). Poi si passò ai modelli fisici in 2D; oggi si lavora in 3D (vedi le esperienze del Politecnico di Bari, dove si è c...