Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta REFERENDUM

VENERDI' 23 OTTOBRE: SIT-IN DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE!

Immagine
Certo qualcosa bisogna pur fare per scalfire quell'inspiegabile "muro di gomma" che impedisce il corretto percorso legislativo delle proposte di legge ferme in I Commissione, per l'istituzione dei nuovi comuni di Sibari, Porto Santa Venere, Le Castella e Catanzaro Marina! Nel disperato tentativo di porre all'attenzione dei legislatori regionali i bisogni delle collettività rappresentate prima del naturale scioglimento dell'attuale Consiglio Regionale, le rispettive Associazioni hanno deciso di organizzare un SIT-IN, per questo Venerdì 23 Ottobre, presso il Consiglio Regionale a Reggio Calabria! Sibari sta già organizzando un autobus, e gli altri gruppi si stanno preparando per come possono. Quanti VENERDI' mattina voglio essere dei nostri non hanno che da contattarci! Per aderire basta contattarci via mail. [ scarica volantino ] Amareggiati nel constatare che dopo mesi e mesi dal deposito dei disegni di legge in I Commissione presso il Consiglio Regiona...

ON.LE DE GAETANO (PRC): "IL MIO IMPEGNO SUL REFERENDUM IN COMMISSIONE E' GARANTITO"

Immagine
" Non appena sarà in discussione in Commissione appoggerò l'indizione del Referendum Popolare!" Aveva esordito così l'On. Nino De Gaetano, consigliere regionale e membro della I Commissione, da qualche mese Segretario Regionale di Rifondazione, durante l'incontro di stasera con i simpatizzanti ed iscritti della provincia vibonese. Sembrava una frase fatta, ribadita riferendosi al ruolo costituzionale della democrazia partecipata, magari condita anche da un pizzico di opportunismo elettorale... ma è bastato subito dopo guardare gli occhi dei presenti, il racconto di qualche esempio emblematico di malgoverno e nongoverno del territorio e della sua numerosa comunità, venire a conoscenza dei tanti punti di crisi e di rischio, comprendere come gli spazi lasciati vuoti dalla politica e dalla amministrazione sana vengano con troppa facilità occupati da spavalde illegalità ed abusi ... che prima di andare via, proseguendo il suo tour elettorale lungo la costa jonica, ris...

PLAUSO A FERAUDO... IL "TALLONATORE"!

Immagine
Non possiamo che plaudire alla lettera inviata al Presidente del Consiglio Regionale On. Giuseppe Bova ed al Presidente della 1^ Commissione Regionale On. Giulio Serra dall'On Maurizio Feraudo . Tallonando le "cariche istituzionali" - e ci piacerebbe riscontrare presto ulteriori azioni istituzionali anche dall'On. Censore - chiede l'avvio dell’iter utile a procedere all’indizione dei Referendum Consultivi per l’Istituzione dei Comuni di Sibari, Le Castella, Porto Santa Venere e Catanzaro Marina a norma dell’art. 133 della Costituzione, dell’art. 15 D. Lgv. n. 267/2000 e dell’art. 40 L.R. n. 13/83. L'On. Feraudo ricorda opportunamente che il referendum consultivo, conseguente alla presentazione delle proposte di legge per la istituzione di nuovi comuni, deve essere indetto con delibera del Consiglio Regionale. Plaudiamo e ringraziamo - al pari delle associazioni Autonomiste di Sibari, Le Castella e Catanzaro Marina - l’On. Feraudo per il coerente impegno che di...

VIDEOANNIVERSARIO: IL CAMMINO PROSEGUE!

Immagine

CON PORTO SANTA VENERE, VERSO UN TRAGUARDO STORICO!

Immagine
Restiamo sempre in attesa che la "città", accogliendo i nostri appelli, dia il via ad un serio confronto sul tema della proposta di legge Censore per l'istituzione del nuovo comune di Porto Santa Venere. Ce lo aspettiamo dai Direttori dei quotidiani al pari di quelli delle testate giornalistiche televisive. Ce lo aspettiamo dal Consiglio Comunale, nella cui Commissione al Decentramento, giacciono le storiche Delibere delle 2 Circoscrizioni costiere in cui si rivendica l'autonomia amministrativa. Ce lo aspettiamo dalla politica, dalle associazioni di categoria e di volontariato, sociali e culturali. Ci aspettiamo un confronto schietto, intellettualmente onesto, analiticamente imparziale, eticamente teso alla ricerca di spazi partecipati... storicamente depurato dai fardelli feudali. Noi guardiamo al futuro referendum popolare, che sarà indetto a seguito della proposta di legge. Non ci aspettavamo di poterci fregiare di un primato di democrazia: pochi se ne saranno ...