Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta MAREGGIATE

SOLO NOI ABBIAMO IL PENNELLO ... CHE RICOLORA DESTRA E SINISTRA!!!

Chiudiamo il 2011 pubblicando integralmente la Delibera n. 85 del 28 Dicembre 2011, del Consiglio Comunale di Vibo Valentia, che dispone l'acquisto del Compendio Pennello, dando il via alla operazione definitiva di sdemanializzazione dell'area. Una delibera approvata all'unanimità, con mozioni integrative approvate all'unanimità, da leggere per intero e conservare nell'archivio storico della città.

PRIORITARIAMENTE ... IL CUORE E LA TESTA!

Immagine
"Riappriopriarsi dell'uso del cuore e della testa!" Questo è in sintesi il senso dei nostri articoli, dei nostri post e del nostro impegno: raccomandarne l'uso a quanti hanno scelto di affiancarci per il perseguimento del nostro comune obiettivo - il nuovo comune di Porto Santavenere - è per noi prioritario. Perchè siamo convinti che in fondo in fondo un briciolo di responsabilità sia presente in tutti. Quando poi le nostre "riflessioni" trovano spazio e visibilità nella stampa regionale le accogliamo e segnaliamo con piacere, convinti sia un forte contributo per estendere l'invito all'uso responsabile della testa anche a quanti hanno scelto di svolgere uffici o servizi pubblici o di pubblica utilità, che certamente non frequentano le pagine del nostro blog! Vi segnaliamo dunque l'articolo di oggi della Gazzetta del Sud [www.gazzettadelsud.it] che riprende la nostra leggittima Domanda ... da 26 Milioni di euro !

UNA DOMANDA... DA 26 MILIONI DI EURO!

Immagine
Tutte le iniziative ipotizzate per mettere in sicurezza il territorio costiero (dal dissesto idrogeologico alle mareggiate) si infrangono dinanzi al solito scoglio: non ci sono soldi! Per reperirne e fronteggiare l'ennesima emergenza mareggiate la Provincia ha richiesto alla Regione lo Stato di Calamità Naturale ! Ma è proprio vero che i soldi non ci sono? Non è per niente vero e ve ne diamo dimostrazione! Recentemente proprio l'ente Provincia è stato "prescelto" quale titolare finanziamento Por 2007/13 del Sistema di Mobilità Urbana tra Vibo Marina e Vibo Città, che prevede la realizzazione " di un impianto di risalita (costituito da un collegamento su bifune) (...) che supera un dislivello pari a 430 metri e copre una distanza pari a 3.695 metri ". Per conoscerne i particolari potete scaricare il file in pdf in questo post . Ma a quanto ammonta il costo dell'impianto funiviario? Per realizzarlo - ribadiamo "con gli ultimi Fondi POR" - è st...

LA MEMORIA ... DEL GINOCCHIO!

Immagine
La cronaca di oggi registra l'ennesimo effetto distruttivo del mare in burrasca [ scarica l'articolo di CalabriaOra in pdf ] lungo la nostra costa, sommando le paure di sempre ai rischi di sempre. Come sempre si inizia a tremare a novembre e si smette a marzo, contando le prenotazioni per le seconde case estive. Ogni inverno le onde sono sempre più alte ed il vento sempre più violento, ma si sa che solitamente a fine marzo termina la stagione delle burrasche. Quest'anno fine marzo coincide con l'elezione di un nuovo Sindaco e certamente basterà un sussurro all'orecchio per far perdere nuovamente ... la memoria del ginocchio! link: www.calabriaora.it

LA PROTEZIONE DELL'ABITATO? GIA' FATTA... SULLA CARTA!

Immagine
Quanto accade a Bivona , con l'emersione di una falda acquifera piuttosto imponente , è un segnale preoccupante sulle condizioni del nostro territorio. Da qualche settimana una elettropompa tiene "sottocontrollo" la massa d'acqua, scaricando circa 800 litri al minuto nel vicino torrente. Per dare l'idea del problema basta solo dire che per "capire le ragioni di questa falda" tecnici e dirigenti dell'Autorità di Bacino calabrese hanno recentemente effettuato un sopralluogo urgente nell'area. Non si hanno notizie di altri sopralluoghi dalla data degli interventi del post-alluvione 2006. Volevo oggi trattare l'argomento ma, cercando sul web notizie relative ad altre falde emerse , ho trovato un sito messinese che pubblica una relazione geotecnica... che credo utile rendere pubblica oggi... rinviando ad un prossimo articolo il tema della nostra falda. Veramente tale studio, essendo stato commissionato proprio dal Comune di Vibo Valentia... passi ...

MENTRE UN LUNGOMARE CROLLA, SE NE COSTRUISCE UN ALTRO!

Immagine
Già! Anche quanto documentano queste foto lo avevamo previsto . Il crollo c'è stato e, ahinoi, continuerà perchè non si arresterà da solo: ogni secondo che passa corrisponde ad un secondo di erosione sotto il lungomare . Il mare inesorabilmente sta scavando sotto il piazzale e presto la voragine (stante le lesioni già visibili dell'asfalto) sarà ben più ampia. Un'opera costata centinaia di migliaia di euro , conclusa nel 2006, non inaugurata (perchè ormai da noi ci si vergogna delle opere pubbliche realizzate) oggi è divenuta un pericolo pubblico e necessiteranno altre centinaia di migliaia di euro per porvi riparo. Passi che non paghi nessuno per gli errori progettuali o d'esecuzione dell'opera (anche se moralmente ed economicamente è insopportabilmente ingiusto), ma sarebbe da irresponsabili non verificare, con studi alla mano , che quanto accade nel lungomare di Vibo Marina non accadrà nel costruendo lungomare di Villa Gagliardi. Già, perchè mentre questo l...

DESERT SERENITY... E FRANCO DEPOSITO!

Immagine
La Bulk Karrier DESERT SERENITY è attraccata infine a Porto Santa Venere ed ha dato avvio alle operazioni di sbarco del PETCOKE. Stamani non abbiamo avuto modo di verificare l'uso di mascherine o quant'altro utile a proteggere dalle polveri sottili quanti operano intorno alle due tramogge palermitane; ci auguriamo comunque che chi è deputato per legge a verificarlo lo abbia fatto. L'arrivo della nave è avvenuto qualche giorno dopo una serie di giornate piovose e ventose, con il mare molto agitato. E così ieri, approfittando del sole, ci siamo recati sulla spiaggia di Trainiti, dove spesso il mare è gen eroso... ed è solito lasciare sulla spiaggia infinite sorprese. La sorpresa di ieri però non ci è piaciuta: il torrente, ingrossato dalle pioggie, si è aperto un varco al mare, facendo confluire nelle acque quanto l'uomo scarica impunemente. Ci si trova di tutto ma questa volta ci siamo incuriositi per la presenza di quella che a prima vista sembrava "pomice", ...

LA VERA CALAMITA'...

Immagine
Si continua e si continuerà a costruire sulla nostra costa come se il mare non fosse il mare, la sabbia non fosse sabbia, il porto non fosse il porto. Nel più assoluto silenzio lo ha fatto in passato il "privato" ed oggi lo fa il "pubblico". Potrebbe continuare a farlo in futuro se non cambia qualcosa! Centinaia di milioni di euro sono così stati inghiottiti dalla sabbia alla prima mareggiata, senza distinzione tra longomare, strade (asfaltate o in pietra lavica) e passerelle per portatori di handicap. Gli esiti funesti sono visibili con una semplice passeggiata, ma pochi vibonesi vivono l'attimo della mareggiata, non comprendendone i nostri timori e gli effetti, così grazie a l'ottimo album fotografico di vibomarina.eu forniamo a loro l'opportunità di vederne almeno le immagini. Calamità inattesa? Affatto! L'unica cosa certa, qua giù, sono le mareggiate invernali: 5 o 6 a stagione. Minimo. La prima mareggiate è giunta e forse basterebbe questa ...