Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta PIANO STRUTTURALE e PIANO STRATEGICO

IL PIANO TRIENNALE 2013/2015 ...

Ecco il programma Triennale delle opere pubbliche 2013/2015 dell' Amministrazione Comunale di Vibo Valentia . Ovviamente, nel nostro sito, è possibile confrontarlo con quello, già pubblicato, degli anni precedenti. Buona lettura. (per una corretta visione bisogna attivare un account Google)

IL PISU ...DEL SILENZIO! I Progetti Integrati di Sviluppo Urbano del Por Calabria 2007-2013

Immagine
Riprendiamo dal sito web della Regione Calabria : Stipulate le apposite convenzioni legate all'attuazione del PISU i Comuni interessati. Erano presenti anche i sindaci: Rosario Olivo (Catanzaro), Salvatore Perugini (Cosenza), Franco Sammarco (Vibo Valentia), Peppino Vallone (Crotone), Franco Filareto (Rossano), Pasqualina Straface (Corigliano), Umberto Bernaudo (Rende), il vice sindaco di Reggio Calabria e l’assessore Francesco Cicione per Lamezia Terme. (...) per la realizzazione dei Progetti Integrati di Sviluppo Urbano (P.I.S.U.) finalizzati alla strutturazione di un efficiente sistema urbano di servizi ed il potenziamento delle funzioni urbane. Vediamo nel dettaglio l'articolazione delle risorse per linee di intervento previste solo per Vibo Valentia e le sue frazioni: 8.1.1.1 - valorizzazione turistica del patrimonio culturale: 1.601.600,00 ; 8.1.1.2 - servizi per la ricerca scientifica: 3.000.000,00 8.1.1.3 - servizi per le filiere della creatività: 4.350.423,47 8.1...

NASCE L'AZIENDA SPECIALE PORTUALE DI VIBO: IL FUTURO DEL PORTO SI ALLONTANA DALLE NEBBIE DEL NULLA!

Immagine
La data di oggi, 15 ottobre 2009, è una di quelle che resterà nella storia della nostra economia: nasce ufficialmente l'Azienda Speciale per il P orto di Vibo Valentia. [ Scarica articolo tratto da Il Quotidiano della Calabria ] E' un traguardo raggiunto grazie alla caparbia lungimiranza del Commissario della Camera di Commercio di Vibo Valentia il quale, facendo proprie le prerogative offerte dalla legge alle Camere di Commercio, offre alla nostra comunità quello che rappresenta lo strumento più utile ed opportuno per quei porti ove, per dimensioni e traffici, un’autorità portuale non avrebbe alcun senso - come non lo avrebbe l'inclusione nella Autority di Gioia Tauro - per i rilevanti costi per la comunità portuale o per lo Stato e l'eccessiva burocratizzazione delle decisioni. Oggi è stato firmato, dinanzi ad un notaio il suo atto costitutivo e statutario. Siamo sempre stati convinti che la costituzione di un’azienda speciale rappresentasse la soluzione più idonea a...

PORTO DI VIBO: I FONDI EUROPEI E LE VACCHE DI FANFANI!

Immagine
Ringraziamo per la pubblicazione delle nostre considerazioni sull'evidente gioco delle "tre carte" [ vedi post ] che mira a nascondere come in realtà si stia consumando sul nostro porto l'ennesima beffa. L'esclusione dai finanziamenti dal PON Trasporti, da quelli sulle Autostrade del Mare ed infine da quelli che saranno gli ultimi Fondi POR messia disposizione dalla EU per la nostra regione, merita una riflessione ed ancorpiù che qualcuno (politici?) si faccia carico di pretendere un immediato rimedio! Dunque grazie a Roberto Naso per averle riprese per CalabriaOra [ scarica articolo ]. Ringraziamo inoltre la redazione per aver impaginato l'argomento assieme alla notizia (buona) dell'abbattimento di due "vacche sacre". Perchè ringraziamo? Perchè l'accostamento con le vacche (rimandiamo ad altra occasione ogni riflessione sul "ruolo educativo" che hanno le vacche sacre nelle comunità della nostra regione), permette di riprendere u...

PORTO DI VIBO: 20 MILIONI DI BUGIE E 26 MILIONI DI SCALINI!

Immagine
Stando alle dichiarazioni dei nostri politici l'incontro di Vibo Valentia di Presentazione Territoriale della Programmazione Regionale Unitaria 2007/2013 tenutosi il 2 ottobre scorso ... è stato un successo. Finalmente - è stato scritto - avremo le risorse per valorizzare al massimo quest'area strategica della Calabria! Ma a ben leggere le slides di ppt sembra che il vibonese (e l'area costiera in particolare) sia stato ancora una volta svenduto e buggerato! E gli interventi previsti a favore dell'infrastruttura più importante della provincia, Porto di Santa Venere, ne sono l'esempio emblematico! Perchè? Perchè stante quelle slides, i fondi ad esso precedentemente destinati dalla bozza di programmazione regionale sui Fondi POR 2007/2013 ... ora non ci sono più! Siamo rimasti inebetiti dinanzi a tale evidenza. Controllare per crederci! Ma come? Eppure Loiero ha dichiarato " Abbiamo avuto sempre un contatto permanente con gli enti locali di Vibo, la provincia ...

METTIAMO FINALMENTE LA TESTA... ALLO SVILUPPO PORTUALE!

Immagine
Un’Azienda Speciale camerale (A.S.PO.) per gestire e programmare il futuro sviluppo del sistema portuale vibonese. È questa la proposta lanciata dalla Consulta Economica Portuale Santa Venere alla Camera di commercio di Vibo Valentia (individuato dalla legge come soggetto attuatore) - col coinvolgimento di tutte le istituzioni locali (Comune, Provincia, Regione, Csi e associazioni di categoria) - allo scopo di promuovere, partendo dal porto di Vibo Valentia, nuove politiche di rilancio per l’attività portuale e marittima di tutta la nostra provincia. La proposta si prefigura come la più seria, concreta ed attuabile, tra le tante avanzate in questi anni. Non è un caso che nasca da chi vive ed opera nel territorio costiero. Il nodo che affronta è emblematico: il governo della risorsa porto. E' un pò come la nostra proposta di autonomia comunale che in soldoni nasce per affrontare i guasti del territorio, proponendo l'istituzione di un nuovo ente a governo della nostra grande ar...

LE 2 ANIME DI VIBO NON SI SCOPRONO CON 2015 MONOLOGHI "STRATEGICI"!

Immagine
Non possiamo non esprimere una considerazione sulle due pagine pubblicate domenica in cui, per la prima volta, si abbozza un ragionamento sull'esistenza di una doppia anima nel comune di Vibo Valentia, in sintesi rappresentata dall'esistenza di due distinte città: quella marittima/portuale e quella montana. Lo riteniamo un primo abbozzo interessante, anche se poco informato nel merito delle ragioni sulle quali 10.000 persone rivendicano l'autonomia amministrativa e si stanno adoperando per la costituzione del comune di Porto Santa Venere. Interessante perché, con le solite monotone riflessioni sul merito della rivendicazione, "promuove" (nel senso che pubblicizza) solo le ragioni del sindaco, che ritiene inopportunità la nostra proposta proprio in virtù di quanto sta realizzando con il Piano Strategico Comunale 2015. Ricordiamo che purtroppo ... il Piano Strategico in sé non è lo strumento idoneo a concretizzare oggi scelte amministrative: ha ben poco valore, non ...

I TORRENTI VENGONO AL PETTINE!

Immagine
I Torrenti sono il cuore del problema. Notare che invece di avviarne il loro recupero (messa in sicurezza, bonifica, decementificazione, allargamento della luce dei ponti) ci si costruice sopra o li si usa come collettori fognari, non può che preoccupare. Tenteremo di rendere il punto più chiaro e magari un tentativo di esposizione più chiara può contribuire ad invitare a trovarne una soluzione, finora mai abbozzata per il modo irrazionale (e dunque rischioso) con il quale si governa il territorio e le sue criticità. La criticità dell'aria costiera vibonese è legata a quella di essere nata, per il 90% della sua estensione, dal terreno alluvionale accumulatosi per l'apporto dei torrenti negli ultimi 200 anni. Se partiamo da tale dato dato storico comprendiamo la fragile criticità della costa, e quanto tale criticità aumenti per effetto diretto di una poco corretta gestione e manutenzione del fossi (che con i loro apporti hanno dato origine alle "marinate") e l'indi...

RIPARTIAMO... DALLA STAZIONE!

Immagine
Sono reduce da una sortita all’antica stazione di Porto Santa Venere. Nulla lascia intravvedere la vitalità di una volta, il vissuto di quanti (i primi abitanti del borgo) vi ha dedicato una vita di lavoro. Essa è ormai ridotta in uno stato pietoso, nonostante sia ormai inserita nel pieno centro urbano. Il grande primo piano è disabitato, i locali del bar alla mercè quotidiana di vandali, il giardino con la sua vasca è pieno di erbacce e rifiuti, lo spiazzale dinanzi alla stazione una vuota area di sosta. Oggi la stazione è in uno stato squallido e nell’assoluta mancanza di edifici utili alla collettività il degrado è ancorpiù indegno. Che tristezza vedere tutte le nostre stazioni dismesse, come se fossero tante scatole vuote. Non sarà più possibile vedere berretti rossi dei capistazione presenti ad ogni passaggio del treno ma è imprescindibile, per il nostro futuro, riprogettarne un utilizzo sociale. Adoperarsi in qualche modo, ognuno di noi, affinchè la Provincia di Vibo, così come i...

Open Days Vibo Futura 2015. 12-13-14 Marzo.

Immagine
Al via il secondo ciclo di incontri per la Città. Gli “Open Days Vibofutura 2015” costituiranno uno spazio di ascolto, scambio e confronto per costruire insieme - cittadini, imprenditori, soggetti locali, amministrazione - le strategie e le azioni necessarie per predisporre lo sviluppo di Vibo Valentia. Si costituiranno tre tavoli di ascolto che tratteranno le seguenti tematiche: lo sviluppo imprenditoriale di Vibo legato al binomio industria-cultura; lo sviluppo turistico della costa; il tema del sociale in tutte le sue declinazioni (scuola, formazione, servizi alla persona). Questo il calendario degli incontri: • Mercoledì 12 Marzo “Vibo, Città per lo sviluppo – Tra industria e servizi” Biblioteca Comunale dalle ore 17.00 alle ore 20.00: • Giovedì 13 Marzo “Vibo, Città solidale – Cultura e formazione” Biblioteca Comunale dalle ore 17.00 alle ore 20.00: • Venerdì 14 Marzo “Vibo, Città per lo sviluppo – Turismo e sostenibilità” (e visto che a Vibo Marina - nella foto il casello di ...

PIANO STRATEGICO? WORK IN PROGRESS!

Immagine
Qualche giorno fa, non ricevendo risposte dal sito dedicato, abbiamo inviato una mail direttamente all'ATP iNext chiedendo informazioni sul programma del Piano Strategico. L'email recitava più o meno così: Salve, abbiamo seguito con attenzione la presentazione dell'iniziativa sul piano strategico "vibofutura2015" e ci aspettavamo un sito almeno interattivamente più adeguato alla assicurata partecipazione. Stante la difficoltà di reperire sul sito vibofutura2015.org informazioni utili a sottoscrivere partecipazione, estrarre documentazioni, o partecipare anche al semplice blog, si chiede informazioni sullo stato dell'iniziativa, nonchè di tenere in considerazione il nostro comitato tra le associazioni che utilmente possono collaborare alla stesura del suddetto piano. Ieri ci hanno garbatamente risposto, anticipandoci che dal 12 al 14 marzo p.v. saranno organizzati a Vibo i tavoli tematici come ulteriore fase del processo di partecipazione e di costruzione del ...

ANCORA PIANO STRUTTURALE

Immagine
Stasera ci siamo recati alla presentazione del Piano Strategico Strutturale. Sembrerebbe, da quanto enunciato, che i contenuti del Piano verranno desunti da interviste, schede e coinvolgimento in forum tematici. Tutto da fare insieme quindi! Avendo però dato un'occhiata sommaria alla bozza di Piano Strutturale, e confrontatala con le fotocopie di un PowerPoint ( controsenso: sembrerebbe si sia speso più in grandi striscioni che in strumenti informativi utili alla partecipazione!) fatte circolare, previa rigorosa registrazione, sembra che anche le sue linee guida siano state pari pari "fotocopiate" dal Piano Strutturale. Comprendo che in tal modo si risparmi tempo e denaro, ma ripetiamo, pagare due volte la stessa cosa sarebbe quanto meno imprudente. La sensazione avuta dalle poche informazioni precepite è che si tenti, con questo strumento, di finanziare con fondi pubblici l'ente (e sin qui nulla di male) ed i privati (??) per gli interventi e le lottizzazioni previ...