Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta LETTERE

SOSPESI ... IN ATTESA DI RISCONTRO!

Immagine
E' un periodo strano questo ... tutto è sospeso, per aria. Sospeso è il destino della Tonnara di Bivona; Sospeso l'iter per la messa in sicurezza del Torrente S. Anna; Sospeso quello per la messa in sicurezza del Porto; Sospeso quello per il Piano Strutturale; Sospeso quello per l'ASPO; Sospeso quello per il Piano Spiaggia; Sospeso quello per il Piano Portuale; Sospeso quello per la nostra prosposta di Legge; Sospesi i Partiti Sospese le Primarie; Sospese le Candidature; gli Scrutatori; le Previsioni, le Informazioni, le Promesse, le Speranze, i Doveri, i Diritti, l'Etica, le Garanzie, la Legalità, la Partecipazione ... e chi più ne ha più ne metta. A Vibo tutto è sospeso ... ed in attesa che la sorte compia le sue scelte, si scrivono missive come quella che pubblichiamo, che, ricordando le suppliche settecentesche che l'Università di Monteleone inviava ai Sovrani del Regno, si auspicavano l'intervento risolutore del distante Stato: " Onorevole Nitto France...

IDO: UN PICCOLO UOMO DEL MARE, UN PICCOLO EROE DEL LAVORO!

Immagine
Nei giorni scorsi sul sito vibomarina.eu è stato pubblicato un bel post che, partendo dall'incidente di Viareggio, ricorda un nostro incidente ... una nostra tragedia, lo scoppio della petroliera Soreghina nelle acque del porto. L'articolo ha commosso uno dei nostri più assidui frequentatori, spingendolo a scrivere quanto ricorda e quanto è bene ricordare della triste vicenda. Proprio per quanto ci rivela lo pubblichiamo interamente, usando le foto inserite nel post di Vento di Calabria. In questi giorni, trovandomi a Porto Santo Stefano, il ricordo è subito andato ad Ido Borelli ed alla sua giovane vita interrotta nelle acque del porto di Vibo Marina per lo scoppio della petroliera “ Soreghina ” in quel tragico pomeriggio del 19 ottobre 1962. La storia di questo ragazzo, vissuto sin da piccolo tra porto e barche, è una storia esemplare di quell’amore verso il mare che attrae molti uomini, da il senso di confini lontani, da respiro svago emozioni lavoro; una storia finita però...

ANDARE AVANTI ANCORA: NON C'E' ALTRA SCELTA!

Immagine
Carissimo Antonio, sono anch’io molto dispiaciuto per non essere riusciti a salvare il pescareccio "Vega II", un guscio di legno antico simbolo della della marineria di Vibo , una figura cara del nostro porto segnata dal tempo e dal tanto lavoro in anni di guerra e di pace. Mi chiedo se sia stato fatto tutto per salvare questa volta il “Vega II” in una Calabria ove ogni cosa semplice può divenire complicata. Ancor più mi domando quanta educazione alla salvaguardia dei beni culturali,voglia di partecipazione, carica emotiva sia rimasta ancora in noi cittadini e soprattutto nei nostri ragazzi. E’ un periodo ancora difficile per Vibo Valentia e Vibo Marina, in tanti settori. Chi si è poi assunto il difficile compito di amministrare a vario titolo questo territorio costiero, bellissimo e pieno di speculazioni, non vive in sintonia con la gente, non ascolta spesso le sue segnalazioni e le sue aspirazioni da cui potrebbe trarne conoscenza e forza; sembra distratto o si dichiara di ...