Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta RIFLESSIONI

VIBO MARINA ... NON LA VOGLIAMO "TERRA DI NESSUNO"!

Immagine
La maglietta ... antica Zona Franca, terra di nessuno, il far west, l’inferno.....queste sono alcune tra le parole piú usate (ed abusate) per descrivere la situazione che si vive a Vibo Marina e dintorni ormai da alcuni anni. Omicidi, attentati, aggressioni, distruzione di beni pubblici, incendi a strutture private hanno stravolto luoghi che, in tempi non molto lontani, erano considerati tranquilli, nei quali si poteva passeggiare e trascorre giornate serene. Peró gli ultimi attacchi criminali, durante il quale è stato incendiato il Lido la Playa, e, il mancato attentato al lido Beach for fun, non possono e non devono passare senza una adeguata reazione. Ed una prima reazione c’è stata. Infatti un gruppo di giovani, ragazzi e ragazze, di Vibo Marina, grazie alla rete sociale, sono riusciti a riunire, ad organizzare un sit-in  davanti alle ceneri del Lido la Playa, affinché si prendesse coscienza di una situazione sociale drammatica, alla quale bisogna dare delle rispo...

I GIOVANI ... TRA LE PAROLE DI RITO E DI FATTO!

Riportiamo integralmente gli articoli estratti su il Quotidiano e CalabriaOra di oggi. Per stimolarvi  a riflettere sulle "condizioni e condizionamenti" dei nostri giovani, è un buon esercizio raffrontare le parole dei giovani che sono corsi a presidio del lido e quelle di chi presidia le istituzioni locali:  sono pur sempre coetanei, siano essi dentro o fuori le istituzioni, eppure ...

NELLA CITTA' NEGATA ... PORTA PAZIENZA!

Immagine
E' nato quasi per gioco su Facebook, ed ora è diventato un album fotografico dell'inverosimile. L'idea di base era quella di documentare in quanto tempo, il senso civico e di appartenenza ad una comunità, avrebbe in qualche modo impedito che si potessero depositare dei rifiuti a ridosso di due portoni di una delle più belle case (attualmente disabitata) del corso principale di Vibo Marina. L'album ormai, iniziato il 26 maggio scorso, si compone oggi di ben 80 foto ... che documentano come in realtà a nessuno di quanti vivono la città importa nulla del suo destino. Non è tanto il mancato controllo sul rispetto delle regole (pur grave, perchè esiste una ordinanza che disciplina orari e modi del deposito) a lasciare interdetti ...  è che tale cattiva abitudine di depositare rifiuti proprio in quel posto centrale ... passi sotto gli occhi di tutti. E' come se tale azione quotidiana sia circondata da un alone di timorosa giustificazione ...  che consiglia ai più...

LORD DENIS HEALEY: DA COMANDANTE DEL PORTO DI SANTA VENERE A MINISTRO INGLESE E CANCELLIERE DELLO SCACCHIERE!

Immagine
Photo (C) Chris Brock  (http://www.chrisbrock.co.uk) La storia è così, non bisogna mai dare per assodato quanto si conosce: capita che un piccolo indizio, una parola messa lì, per rendere più interessante un discorso, offra un nuovo spunto di ricerca, una nuova occasione per conoscere ed amare la tua terra. Proprio questo è capitato a noi leggendo sul web un articolo del 2011, sul The Gardian, scritto dalla figlia di quello che è stato per molti anni uno dei politici britannici più importanti del mondo ( Ministro della Difesa dal 1964 al 1970 e Cancelliere dello Scacchiere dal 1974 al 1979) . Sapevamo che l'esperienza che segnò di più la sua vita fu la guerra, in particolare  gli anni dello sbarco alleato in Italia. Sapevamo che dopo quello sbarco fu per diversi mesi b eachmaster del porto di Anzio,  tanto che quell'impegno assolto egregiamente gli valse quella ulteriore n otorietà in patria, bastante ad assicurargli una carriera politica di tutto...

LA CITTA' DEI PROBLEMI DETTI, RIDETTI E CONTRADDETTI !!!

Immagine
Solo alcune immagini,  giusto per riscoprire il valore sano dell’indignazione,  che tuona nel cielo falsamente sereno della rassegnazione ed indifferenza!     

TONNARA DI BIVONA: CONTINUA IL SILENZIO E LA VERGOGNA!

Immagine
Ancora una volta la stampa ha dato ampio risalto ai nostri articoli sulla paradossale vicenda della "valorizzazione" della Tonnara di Bivona e t ra l'altro siamo anche convinti che questo accade proprio per la serietà dei modi e dei contenuti con cui poniamo ogni nostro intervento.   Oggi però non riflettiamo sui contenuti ma riflettiamo brevemente sugli esiti. Fa riflettere che alle nostre riflessioni, informazioni, quesiti e denunce ... non vi sia replica ... non vi siano esiti. Mai!

MAMMA ITALCEMENTI CHIUDE ... PER FAR RIAPRIRE AD UNA CONSORELLA!

Immagine
Lo sciopero di oggi Con un certo fastidio riportiamo un articolo uscito oggi su MilanoFinanza. Fastidio ... non certo per il suo contenuto, ma per quello che lascia comprendere. Nel leggerlo si comprende come ormai i veri interlocutori di quello che qui chiamano il "colosso del cemento" sono in realtà i mercati azionistici internazionali, ai quali è noto il "piano di riorganizzazione" italiano dell'azienda, più che ai suoi dirigenti e operai ... ed ancor più della nostra folkloristica politica. I mercati ... sanno quello che non è stato scritto nelle lettere di chiusura inviata a Vibo ed a Porto Empedocle. Il colmo è che se lo sa il mercato lo sanno tutti ... e invece no: i nostri parlamentari, consiglieri regionali e comunali, sindaci e presidenti brancolano nel buio; "sarà difficile far ripensare l'azienda, visto che prima di chiudere non ci hanno fatto sapere niente!". In realtà i nostri politici (o i loro consulenti) semplicemente non l...

TONNARA DI BIVONA: LA STORIA NON SI PUO' NASCONDERE...

Immagine
Bivona 1892 - 1: Tonnaja Vecchia; 2: Tonnaja Nuova  Pochi conoscono la Tonnara di Bivona, la sua storia ed il suo valore monumentale; ancor meno sono coloro che conoscono la storia della Tonnara precedente... alla attuale Tonnara  (Scarica il libro gratuitamente!) !  Alla fine dell'800 il nucleo abitativo di Bivona era costituito addirittura solo dalle  due Tonnare , la Vecchia e la Nuova, ed intorno ad esse v'era solo arenile e terra aratoria. Crediamo di fare cosa utile nel far "vedere" qual'era l'antica disposizione delle due Tonnare pubblicando l'immagine di una PLANIMETRIA redatta il  23 luglio 1892  dal Perito Geometra Francesco RAHO, Ricevitore del Registro di Monteleone, per localizzare " due zone di terreno arenile siti nella Marina di Bivona, venduti dal Demanio dello Stato al Sig.  PICCOLO Vincenzo  di Giuseppe da S. Pietro ". Un disegno particolareggiato, con tanto di " schizzo delle sue adiacenze col passaggio della ferro...

L'ELOGIO DEL NULLA: STATE FERMI, PER CARITA'!

Immagine
E così, come dicevano gli antichi, " mentre Roma discute Sogunto viene espugnata ". Il problema delle nostre condizioni è ben più complesso da affrontare: per inquadrarlo nella più generale situazione di degrado della città, approfittiamo delle attente riflessioni inviateci da un nostro assiduo lettore, Gino Citton, che volentieri pubblichiamo: "Ho aspettato tutto questo tempo, dal lontano aprile 2010, prima di esprimere un giudizio sull’Amministrazione Comunale di Vibo Valentia per lasciare alla stessa tutto lo spazio necessario e per  non incorrere, nel mio piccolissimo, nell’accusa che nel 1996 fu rivolta agli anti berlusconiani: non li avete lasciati lavorare! … Con le conseguenze che ne sono derivate dopo che glielo abbiamo lasciato fare … Quello che adesso posso dire è che l’Amministrazione in carica di Vibo Valentia ha fatto poco e niente ed il peggio non è sul niente, ma sul poco che è stato fatto, ma spieghiamo … Che non si sia fatto niente (nonostante le...

TONNARA DI BIVONA: SI SMETTA DI DIVIDERE E SI RICOMINCI A COSTRUIRE!

Immagine
2^ Inaugurazione della Tonnara di Bivona: fisher a parete (fonte: web) E così, inaspettatamente, la Tonnara di Bivona riesce ad entrare in Consiglio! A noi non resta che riconfermare il nostro plauso e la nostra gratitudine alla convinta determinazione con cui il consigliere comunale Stefano Luciano ha investito il Consiglio Comunale della paradossale vicenda legata alla Tonnara di Bivona. Eravamo convinti che la discussione in Consiglio, prevista ormai da diverse settimane, del punto posto all'Odg, sarebbe stata l'occasione per chiarire la legittimità (noi parliamo sempre di questo, giammai di illeciti, per come riportato alcune volte erroneamente dai quotidiani) degli atti compiuti in relazione all'uso dell'intero complesso monumentale, ma nel leggere i quotidiani, a parte l'affermazione pura e semplice che tutto sia a posto, questo chiarimento ahinoi non è arrivato. Fortunatamente l'Odg forse approvato impegna l'amministrazione a chiarire presto la v...

IL CENTRODESTRA CONFERMA: NOTI ESPONENTI DEL CENTROSINISTRA ... IN MOSTRA ALLA TONNARA DI BIVONA!!!

Immagine
Una Vibo Marina in lacrime fa da sfondo al radiocommento sulla ennesima inaugurazione dell'auditorium della Tonnara. Confermato così l'orizzonte culturale della scelta ... è facile prevedere che alla stessa logica partitocratica non verrà sottratto il destino del Castello di Bivona. Terminati i lavori di restauro e collaudato da poco (la Tonnara di Bivona non ancora!), anch'esso chiuso da tempo immemorabile, a breve vedrete, gli capiterà la stessa sorte: verrà stipulata convenzione temporanea con un'altra associazione - nella quale non mancheranno d'essere iscritti anche noti esponenti dello schieramento di centrodestra. Ovviamente anche per il Castello sarà possibile che l'associazione "ristrutturi" qualcosa a piacimento, al pari della Tonnara! In fondo son solo i soli Beni Monumentali di Bivona: uno alla sinistra e l'altro alla destra ... di chi non merita altro!

PROCESSO GOLDEN HOUSE: NEL SILENZIO DELLA CITTA', PARLA IL PROF. VERSACE!

Procede spedito il processo Golden House verso la sua conclusione dibattimentale, prevista entro il mese di dicembre, eppure sembra che la vicenda ormai interessi a pochi. Ieri è stato audito il Prof. Versace e noi riportiamo gli articoli di stampa con le sue dichiarazioni più per continuare a documentare la paradossale vicenda che per quanti immaginiamo interessati alla sua testimonianza. Il prof.Versace ha evidenziato come il suo Piano 2 puntasse al rilancio delle attività produttive puntando a delocalizzare le aziende colpite, perchè in area a rischio, in base alle previsioni del suo Piano 1, che metteva in luce gli esiti dell'alluvione ed i rischi dell'area, ma nelle fasi post-alluvione, la mancanza di un’unica regia che coordinasse l'attività di ogni soggetto attuatore (Comune, Provincia, Camera di Commercio) ha praticamente reso invisibile la messa in sicurezza, anzi ha ribadito - e noi questo l'abbiamo sempre detto - che ad oggi, il territ...

TONNARA DI BIVONA: SE E' ORMAI MERCE DI SCAMBIO POLITICO ... LO SI FACCIA ALMENO RISPETTANDO LE NORME (SE LO PREVEDONO)!!!

Immagine
 Articolo su CalabriaOra che riprende il nostro blog  E' bastato che la stampa locale riprendesse il nostro post del 29 ottobre scorso, nel quale abbiamo pubblicato l'ennesima delibera di giunta - che riteniamo illegitima - sugli usi impropri del Monumento di Archeologia Industriale noto come Tonnara di Bivona,  per ottenere più di una risposta (ma ahinoi! solo sulla stampa) utile a comprendere il destino che attende quella che ormai è diventata una torta divisa a pezzi. Le reazioni però, o meglio ancora le spiegazioni, che attendavamo dai funzionari o dal Sindaco, vengono invece dai soci dell'associazione Insieme per Bivona. Spiegazioni che accettiamo ovviamente, per l'autorevolezza istituzionale dei soci intervistati, uno Consigliere Comunale e  l'altro Consigliere Provinciale. Padre e figlio  hanno spiegato sui quotidiani che nei mesi della prima concessione d'uso provvisoria...

TONNARA DI BIVONA: PER IL COMUNE E' LEGALE FARLA A PEZZI!

Immagine
Con una ostentata convinzione di non dover rendere conto alla storia del proprio operato, la giunta comunale ha prorogato la illegittima concessione temporanea di agosto. Lo avevamo previsto sin d'allora che quella delibera di concessione temporanea di 60gg. ne celava un'altra che avrebbe reso quel temporaneo ... stabile!Con la delibera attuale, che riportiamo sotto, si passa da 60gg a 6 mesi , nonostante non sia stata svolta alcuna attività che possa giustificare tanta premialità! Ma quello che rende insopportabile questo nuovo documento è che non  ne sia seguito alcun altro che candidi la Tonnara di Bivona ad usufruire dei finanziamenti regionali della rete museale: addio museo dunque! ADDIO VALORIZZAZIONE DELLA TONNARA! La politica del sindaco in proposito è presto detta: del tutto ignaro di cosa sia questo benedetto monumento di archeologia industriale (e del tutto convinto che a nulla valga saperlo!) ne predispone la "divisione degli interni" come uno dei t...

TESTIMONIANZE: LA LEGALITA' SENZA PAROLE VUOTE O SILENZI PIENI!

Immagine
ULTIME NOTIZIE: Per la serie l'avevamo previsto "QUI LA CULTURA NON ENTRA", è online la delibera di giunta del comune di Vibo che proroga l'uso illegittimo della tonnara di Bivona ( http://www.comuneweb.it/cws/alboPretorio/ViboValentia/pubblicazione/2011/3069/2011-10-25.html ). Questo nonostante l'associazione beneficiata l'avesse ottenuta solo temporaneamente ad agosto e settembre. Seppur non abbia realizzato alcuna iniziativa culturale nel periodo temporanemaente concesso, il 10/10/2011 presenta richiesta di proroga ed il 13/10/2011 le viene concessa per ULTERIORI 6 MESI. Ci riserviamo a breve un prossimo post a commento!

REQUIEM PER UNA TONNARA: I PARADOSSI DELL'USO ILLEGITTIMO!

Immagine
Tonnara di Bivona - Finestre (lato barconi bruciati e dimenticati) 18.10.2011 Si rincorrono voci non buone sulla Tonnara di Bivona: nessun progetto museale ma proroga degli usi illegittimi al 30 marzo 2012! Dicono che una delibera che proroga quello che noi riteniamo un uso illegittimo (sia per l'uso difforme rispetto ai finanziamenti, sia perchè bene demaniale, gestibile dall'ente solo rispettando le procedure previste dal Demanio ) sia stata approvata nella riunione del 14 scorso. Ancora non ne abbiamo riscontro ma se ciò corrispondesse a verità, ne pubblicheremo presto il deliberato, non foss'altro per la magra consolazione di dimostrare che questo esito l'avevamo previsto ed ancorpiù la necessità di rigirarne copia alla Procura della Corte dei Conti. La logica primitiva - si vocifera - sia questa: in attesa di fare il museo e la sede del parco marino, piuttosto che lasciarla in balia dei vandali, la facciamo usare a chi ci p...

TONNARA DI BIVONA: +15 -15 = 0. ZERO IN CONDOTTA ALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE!

Immagine
Il silenzio che avvolge l'uso illegittimo che si perpetra ai danni del futuro stesso della Tonnara di Bivona è inverosimile. Nonostante siano già trascorsi   15 giorni dalla scadenza della convenzione sottoscritta tra l'amministrazione comunale e l'associazione Insieme per Bivona o dall'assegnazione temporanea ai Vigili Urbani, nessuno dell'ente locale chiede conto di cosa sia stato fatto nè se e quando verrà riconsegnata la Tonnara! Ma ancor più ... nonostante manchino solo  15 giorni alla scadenza del bando dell'assessorato regionale alla cultura a sostegno dei musei calabresi, nessuno dell'amministrazione comunale ha  pensato di predisporre le relative schede progettuali per richiederne il finanziamento!  Dunque al danno si sta per aggiungere la beffa. Avevamo già espresso tutte le nostre perplessità sulla "temporaneità" di quei provvedimenti ... per questo non abbiamo alcuna soddisfazione ne...

MA COME, TI INDIGNI E VOI FAR QUALCOSA? MA SE E' TUTTO NELLA "NORMA"!

Immagine
CalabriaOra 25.08.2011 - clicca per ingrandire Zona Franca.  La definizione con la quale da alcuni anni noi rappresentiamo la nostra città costiera comincia a far capolino anche negli articoli di stampa (vedi articolo CalabriaOra ). Zona Franca, nella quale  praticare la convivenza tra legale e illegale, inquinante e depurante, economie familiari e prestanomi, demaniali e personali, speranze e disillusioni. I frutti di questo "esperimento sociale" ormai sono evidenti: una comunità spaventata, rassegnata al male ed al brutto; i giovani che scappano e tante ... tante parole, silenziose o urlate, pesanti come macigni, in grado sostituirsi a quelle opportune, tramortendo chiunque provi una reazione condivisa. Ma il frutto più grave è che nessuno ormai riesce più a distinguere il bene comune dall'interesse "ego-ndrino"... e quando il male ed il bene, il giusto e l'ingiusto, sono indistinquibili, scegliere da che parte stare è impossibile. Così, anch...

IL 13 AGOSTO ... PREGHIAMO!

Immagine
La Cappella della Tonnara prima del restauro Dopo anni di abbandono, finalmente la popolazione vedrà rivivere un pezzo di storia. Sabato 13 agosto 2011, alle ore 19.00, verrà aperta parzialmente la Tonnara di Bivona con una cerimonia dal forte valore simbolico: la riapertura al culto della Cappella della Tonnara. La cerimonia inoltre proseguirà anche con l’apertura della postazione permanente della polizia locale (non nella cappella, ma nei locali adiacenti)! Ovviamente saranno presenti il Sindaco Nicola D’Agostino, unitamente alla giunta e al Consiglio Comunale, al Comandante dei vigili urbani, Filippo Nesci, alle massime cariche istituzionali, che condivideranno il simbolico momento con l’intera popolazione.   Ovviamente l'apertura al culto della cappella non potrà che essere un'ulteriore occasione per pregare Dio, affinchè illumini di grazia,  passione e concretezza i nostri amministratori. Preghiamo!

CASTELLO DI BIVONA: QUEI LAVORI SOSPESI SONO UNO SCANDALO!

Immagine
E' scandaloso rivedere l'erbaccia rimpossessarsi del Castello di Bivona, dei suoi interni consolidati e restaurati, così come degli stretti vialetti esterni, tanto che ormai non si capisce più a che servissero quei costosissimi paletti in castagno ignifugo che a stento trattengono i ruderi e le graminacee! E' scandaloso che nessuno si adoperi per una immediata ripresa dei lavori: bastava poco a riadeguare quanto già fatto al progetto definitivo, invece ... è tutto fermo, nell'indifferenza più assoluta! E' scandaloso ... e non possiamo fare a meno di gridare il nostro sdegno, per un altro gioiello ridotto a rifiuto !!! Per saperne di più sullo stato delle cose ... leggete pure tutti i nostri post dedicati a questo problema , per aiutarci a sbloccare la situazione ... condividete questo post e segnalatelo sui vostri siti!