Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta MAIL A LOIERO

ALLUVIONE BIS: NUOVI INDAGATI DALLA PROCURA VIBONESE.

Immagine
La notizia è apparsa oggi sui giornali e merita una immediata visibilita! Per l'Alluvione del 2006 sono stati emessi ieri 10 avvisi di garanzia (9 per omicidio colposo e 1 per omissioni in atti di ufficio) dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia. Spicca tra gli indagati (seppur per il solo reato di omissione in atti d'ufficio) l’ex presidente della Provincia Gaetano Bruni (ex "soggetto attuatore" del Commissario Loiero, attualmente Presidente del Nucleo Industriale e da ieri Capo Gabinetto del Presidente Loiero). Sono invece indagati per omicidio colposo un ex dirigente dell’Ufficio tecnico di Vibo Valentia, il geometra Ugo Bellantoni , nonchè gli attuali dirigenti Silvana De Carolis e Giacomo Consoli; un funzionario della Regione Calabria distaccato alla Provincia di Vibo Pietropaolo La Rosa. A questi si aggiungono le altre cinque persone, che risultano essere gli intestatari delle proprietà comprese tra le contrade Sugaro, Zufrò e Cocari, costruite con una ...

LE IRRAGIONEVOLI RAGIONI DELL'EMERGENZA

Immagine
E così anche l'arch. Francesco Karrer, progettista del nuovo Piano Strutturale Comunale, ribadisce quanto sia necessario mettere in sicurezza il territorio, partendo dalle zone “rosse” indicate dal prof. Versace. Le sue considerazioni le estraiamo da un articolo di oggi sulla Gazzetta del Sud. E' da qualche anno che lavora sul PSC della nostra città, forse prima dell'alluvione 2006, percui se oggi afferma che l'edificabilità (essendo gran parte del territorio comunale "zona R4") è condizionata agli interventi di messa in sicurezza, è da sciocchi non dargli credito. “Messa in Sicurezza prima di tutto”, noi lo diciamo invano dal 4 luglio 2006. Lo scenario era chiaro un po’ a tutti ma lo si è in qualche modo voluto sottostimare. Per fortuna però le cose cominciano ad andare per il verso giusto, e grazie alla Provincia, alcuni lavori di messa in sicurezza sono partiti: sui torrenti Calzone (Bravo) e Galera (Antonucci) le ruspe sono già in azione, sul S. Anna ed il...

SOGGETTI ATTUATORI E OGGETTI ATTUATI...

Immagine
Che relazione esiste tra il numero dei Soggetti Attuatori e gli Oggetti Attuati? Per rispondere a tale quesito è forse ora di fare il punto sullo stato attuale delle cose, a quasi 3 anni dall'alluvione del 2006 ( vedi comunicato ottobre 2006 ). Per farlo abbiamo usato una pianta estratta dal webgis del Centro Cartografico Regionale (comprensiva del reticolo idrografico e delle aree a rischio). La piantina conseguente potete scaricarla in pdf. E' inoltre utile riassumere ai più quanti siano i "soggetti attuatori" del Commissario all'Emergenza che agiscono nell'area vibonese, che in qualche modo avrebbero dovuto conoscere a menadito le risultanze del " Piano Versace ". 1) PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA (prima Bruni ora De Nisi ); 2) SINDACO DEL COMUNE DI VIBO VALENTIA ( Sammarco ) 3) PRESIDENTE CAMERA DI COMMERCIO ( Lico ) 4) PRESIDENTE NUCLEO INDUSTRIALE (prima Sirgiovanni ora Bruni ) 5) va aggiunto il SOGGETTO ATTUATORE per la realizz...

LETTERA MORTA, CON BACINO... D'AUTORITA'!

Immagine
Purtroppo dal nostro Commissario all'Emergenza, On.le Loiero, ad oggi, non abbiamo ancora ricevuto alcuna mail di risposta alle nostre osservazioni sulla necessità di dare un impulso diverso alla gestione della messa sicurezza del nostro territorio. Nessuna mail e nessun comunicato stampa: quotidianamente facciamo un salto sul sito della Regione Calabria per verificarne l'esito ma nulla... lettera morta ! Mentre attendiamo (crediamo nella Democrazia al di là di ogni sua negazione), il salto quotidiano su quel sito si è rivelato utile perchè, entrando nel portale abbiamo cliccato incuriositi sul link dell' Autorità di Bacino della nostra regione, scoprendo una interessantissima lettera, inviata nel marzo 2007 a tutti i comuni della Calabria, oltre che ai dirigenti di settore delle 5 Provincie. Nella missiva/circolare , firmata dal Segretario Regionale della stessa Autorità di Bacino, ribadendo come l’Art. 10 comma 4 della Legge Regionale 16 aprile 2002, n. 19, così come m...

DEREGULATION... DELLA MEMORIA!

" E' necessario un grande intervento dal punto di vista idraulico, una storia di deregulation è emersa in tutta la sua crudezza... e devo dire che la colpa può essere di noi, può essere del sindaco, ma la colpa io dico è di una storia... Tutti siamo colpevoli! Tutti siamo indistintamente colpevoli. Ed allora... un evento così tragico... il 3 di luglio... deve rimanere nella nostra memoria! " Breve sequenza del film documentario " Noi dobbiamo deciderci ", dedicato alla tragica alluvione del 3 luglio 2006, prodotto da Etnovisioni e dalla società cooperativa Suttvuess di Roma, con la regia di Felice DAgostino e Arturo Lavorato. E' un film da vedere per intero, in tutte le scuole, sedi istituzionali, piazze... La sua visione non consente di sfuggire alla memoria: la memoria della natura degli uomini e quella della natura dei luoghi. Visionandolo si ha l'impressione che per alcune settimane gli uomini abbiano avuto coscienza della loro incoscienza! Alla l...

IL SILENZIO, L'ATTESA E IL VUOTO

Immagine
Non ci aspettavamo una risposta in giornata. Il quesito posto al Commissario è di quelli che meritano, per il bene della collettività, una attenta riflessione. Ed una imparziale risposta. Percui attendiamo. Del resto siamo abituati a farlo: attendiamo da un anno che la Regione dia il via libera al Referendum Consultivo previsto nell'iter del Progetto di Legge 260/07 per l'istituzione del Comune di Porto Santa Venere, proposta che si fonda proprio sull'assoluto vuoto di governo della quale è vittima la nostra comunità ed il nostro territorio. E quanto accade non rappresenta la "prova testimoniale" lampante, documentalmente chiara, dell'assoluta sufficienza con cui si guarda alla nostra comunità ed alla fragilità del suo territorio? Guarda caso, del Piano Versace - che in gran parte riguarda l'area costiera - nessun monteleonese ha capito nulla, tutti ne hanno frainteso il senso... tanto che ormai è considerato ufficialmente solo uno "studio di settor...

MESSA IN SICUREZZA: SERIO SOGGETTO ATTUATORE CERCASI!

Immagine
Ci giungono molte mail in cui si esprime smarrimento e riprovazione per quanto accade nel nostro territorio. Anche parlandone nel paese nessuno si sottrae allo smarrimento. E ora? Ora che la politica si contrae assolvendosi? Ora che la burocrazia si autotutela interrogandosi? Quanto accade non consente di recitare ancora e sempre la parte di muti spettatori... percui certi della necessità di far prevalere sempre la proposta, convinti del diritto della comunità di esigere risposte e fidando nella "democrazia digitale", noi una mossa la compiamo! Oggi proviamo ad inviare una mail all'On. Loiero, Presidente della Regione Calabria e Commissario per l'Emergenza Alluvione di Vibo Valentia, con alcune conseguenti considerazioni sulla opportunità di rendere al di sopra di ogni sospetto l'attività di un soggetto attuatore e con una proposta utile ad uscire dal baratro in cui ci troviamo... percui, seriamente preoccupati per il probabile "stallo" procedurale che...