Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta LUTTO

LA CITTA' NON SARA' PIU' LA STESSA ... SENZA IL SUO MICHELE.

Immagine
Dott. Michele Lagrotta E così un altro amico ci lascia. E' deceduto nei giorni scorsi il Dott. Michele e la città perde un altro pezzo della sua identità, delle sue ricchezze. Lo vogliamo ricordare con le parole della nipote, Annamaria, che riassumono bene il senso della sua esperienza, dolce e sorridente, con quei  occhi vivi che raccontano grandi passi di vita vissuta. " Lo ricorderemo con quel viso serio e concentrato mentre curava i suoi pazienti, porgendo loro energie, competenze, rimedi, ma tanta umanità, specie di chi soffriva tanto. Lo ricorderemo gentile e generoso come sempre è riuscito ad esserlo, ma lo ricorderemo quando vedeva nella sua casa tutta la sua famiglia unita e fiore all’occhiello i suoi diletti nipoti cui travasava amore infinito. Ricorderemo Michele come l’uomo che ha saputo amare la Sua donna, dimostrando come può essere forte l’amore. Lo ricorderemo come l’uomo che con coraggio e dignità ha affrontato la sua fine.  Ora merita di star...

UN SALUTO, NEMMENO L'ULTIMO, AD ANDREA!

Immagine
Andrea Frezza "Qua nessuno sa chi sono. (...) Qualcuno crede che io sia un professore di liceo o un dirigente dell'amministrazione dello Stato in pensione, alquanto bizzarro nell'aspetto, che con i soldi della liquidazione ha acquistato e restaurato la casetta dello scoglio."  Così viviamo per dire sempre addio [Velvet Rubbettino, luglio 2011] All'alba di oggi ci ha lasciato Andrea Frezza, un grande regista ed un grande scrittore vero ... ma prima di tutto un grande uomo, che ha scelto di vivere i suoi ultimi anni in via Emilia, a due passi dal mare. Al pari del protagonista del suo ultimo romanzo, aveva deciso di trascorre gli ultimi scampoli di tempo concessogli rifugiandosi nella città del mare, come per non distaccarsi del tutto dalla sua Vibo, città che ha amato ma che ormai non riconosceva più. Dal suo profilo FB, riportiamo quanto scriveva sinteticamente di se stesso: "Sono stato regista di 7 film, attualmente per cause di salute scrivo roman...

LA CITTA' NON SARA' PIU' LA STESSA ... SENZA IL SUO MIMMO.

Immagine
Mimmo Vaianella (11.11.1929 - 15.01.2012) Lo scorso gennaio si è portato via il nostro amico Mimmo ... e la nostra città non sarà più la stessa senza di lui. Con lui ed il suo ironico sorriso, abbiamo attraversato gli anni '80 e '90, nella speranza che un comune impegno poteva condurre alla soluzione dei tanti problemi che vivevamo "al porto". E' stato in prima fila, in seconda, in terza ... ed alla fine si è isolato nelle stanze del centro anziani. Lo ricordiamo vicino ai giovani che rivendicavano partecipazione, o dinanzi ad un giudice, per rivendicare il diritto alla salute, sempre pronto a spendersi in prima persona. La sua vera passione era la poesia, nella quale trasferiva - col dialetto era impareggiabile - tutta la sua vitalità. Viveva attivamente e prendeva appunti. Limava i suoi versi col divertimento del paradosso. Di lui Sharo Gambino, nella presentazione del suo libro " Poesie/1984 " - che vi consigliamo di leggere - scrisse: " E...

CIAO ROBERTO ...

Immagine
Ci mancherai, Roberto Angotti ! Ci mancherà vederti procedere lentamente sulla strada pretendendo rispetto dagli automobilisti; ci mancherà il tuo ironico sorriso sulle barriere architettoniche; ci mancherà vederti sfrecciare per rientrare a casa prima della pioggia; ci mancheranno le processioni segnate dalla tua carrozzina; le raccolte di beneficenza davanti la chiesa; le partite a scacchi ed i ricordi di Ariccia. Ci mancherà la risata ironica, il baffo che appariva e scompariva, il giubbino antivento e la scoperta di Photoshop! Ci mancheranno i caffè e le sfida vinta sul fumo! E così, anche senza di te, questo paese continua a scivolare nel brutto!

IN SILENZIO ... UN'ALTRA STELLA ILLUMINA IL NOSTRO CIELO!

Immagine
Un'altra stella si è aggiunta al nostro cielo, indicandoci per sempre l'amicizia e l'amore come unica via per sentirsi parte di una comunità ... che troppo silenziosamente anela a ritrovarsi. Dacci sempre una mano, Giancarlo! Antonio Giancarlo nostro, non c’è più. E’ andato. Dopo dure e lunghe sofferenze. Conforta me e la mia famiglia, il fatto di non saperlo più soffrire e l’amore e l’amicizia che in questi mesi di lotta lo hanno sostenuto ed aiutato, regalandogli gioia, conforto e sorrisi. Vi voglio bene tutti, grazie di tutto, di vero cuore. Roberto Stasera, dalle ore 18,30 a Vibo Marina presso la chiesa santuario della Madonna di Pompei, sarà allestita la camera ardente per GIANCARLO NASO , fratello amatissimo del nostro Roberto Maria Naso. I funerali saranno officiati presso la chiesa nuova di Vibo Marina martedi alle ore 15,30.

ALLUVIONE 2006: ... ... ... ... ... (senza parole)!

Immagine
Riportiamo integralmente il Comunicato stampa della Presidenza della Giunta Regionale diramato ieri sera ed estratto dal sito della Regione Calabria [ link ]. Il Presidente Scopelliti eroga circa tre milioni e mezzo a favore di privati ed imprese colpite dall’alluvione del 2006 Data pubblicazione: giovedì 06 maggio 2010 "Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, nella qualità di Commissario delegato all’Emergenza “Alluvione Vibo”, ha trasferito 3,4 milioni di euro ai Comuni di Vibo Valentia, di Sant’Onofrio e di Serra San Bruno ed alla Camera di Commercio di Vibo, a favore dei cittadini e delle imprese colpite dall’alluvione del tre luglio 2006. In particolare, il Governatore ha erogato 1,4 milioni di euro per i privati, che hanno denunciato danni alle proprie abitazioni. La copertura dei danni, considerate le disponibilità di cassa, è pari ad una percentuale di quanto effettivamente denunciato dai soggetti danneggiati. Oltre due milioni di euro sono stati erogati a favore ...

TRA I TANTI BAR IL BAR... ATRO!!!

Immagine
E’ triste costatare il solito atteggiamento di indifferenza verso le nefaste conseguenze che il persistente vuoto di governo provoca sulla nostra comunità. Il centro e la periferia della città costiera assumono sempre più aspetti dolenti e degradanti, che i più ormai accettano per assuefazione, volgendo lo sguardo altrove. Già, perché quanto accade intorno sono nodi indigeribili. Tanti ed irrisolti che prima o poi si trasformeranno in cancri inguaribili; ma il più grave è quello sul quale vogliamo riflettere oggi: il costante aumento di atti violenti, nella indifferenza dei più! Un bel nodo, vero? Da tempo assistiamo inermi ad una dilagante conflittualità, che per futili motivi, sfocia in violenze. Alcuni episodi li abbiamo segnalati recentemente, ma quello di stanotte merita di non essere sottovalutato: intorno a mezzanotte una bomba è esplosa nel centro della città. Il suo deflagrare è stato sentito da tutti eppure con difficoltà stamani è stato possibile individuarne il sito: nessun...

IN LUTTO PER UNA NOTTE DI FANGO!

La Sicilia in queste ore è stata colpita da violenti nubifragi che hanno allagato il palermitano ed il messinese . E' la provincia di Messina a fare i conti con la situazione più catastrofica: frane, crolli, autostrade bloccate ... uno scenario apocalittico a noi noto!. Ingentissimi i danni; tragico il bilancio delle vittime, in questo momento salito a 14 morti, almeno 20 dispersi ed oltre 300 feriti. Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per affrontare quelle che - secondo Bertolaso - saranno le difficilissime operazioni di soccorso. Che dire di più? Ci sentiamo dei fortunati sopravvissuti. La nostra ultima frana, quella legata all'alluvione del 3 luglio 2006, non è avvenuta in piena in piena notte come nel messinese e ciò provocò "soltanto" il sacrificio di 4 vite umane. Ma il nostro territorio rimane ancora a rischio come allora e le nostre notti piovose sono lunghe e dense di ansie e paure, come quelle vissute a Giampilieri e negli altr...