Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta CONTRIBUTI PER LA RIPRESA

ALLUVIONE 2006: ... ... ... ... ... (senza parole)!

Immagine
Riportiamo integralmente il Comunicato stampa della Presidenza della Giunta Regionale diramato ieri sera ed estratto dal sito della Regione Calabria [ link ]. Il Presidente Scopelliti eroga circa tre milioni e mezzo a favore di privati ed imprese colpite dall’alluvione del 2006 Data pubblicazione: giovedì 06 maggio 2010 "Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, nella qualità di Commissario delegato all’Emergenza “Alluvione Vibo”, ha trasferito 3,4 milioni di euro ai Comuni di Vibo Valentia, di Sant’Onofrio e di Serra San Bruno ed alla Camera di Commercio di Vibo, a favore dei cittadini e delle imprese colpite dall’alluvione del tre luglio 2006. In particolare, il Governatore ha erogato 1,4 milioni di euro per i privati, che hanno denunciato danni alle proprie abitazioni. La copertura dei danni, considerate le disponibilità di cassa, è pari ad una percentuale di quanto effettivamente denunciato dai soggetti danneggiati. Oltre due milioni di euro sono stati erogati a favore ...

"QUELLA DELIBERA DEVE ESSERE STRACCIATA"!

Immagine
" Premesso che: con ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3531 del 7 luglio 2006, a seguito della grave situazione di dissesto causato dagli eventi calamitosi della mattina del 3 luglio 2006, che ha colpito duramente il territorio del Comune di Vibo Valentia, veniva nominato Commissario delegato, il Presidente della regione Calabria per il ripristino delle infrastrutture pubbliche e la realizzazione di adeguati interventi ed opere di prevenzione dei rischi e della messa in sicurezza dei luoghi; che la Regione Calabria con propria legge n. 9 del 11 maggio 2007, al titolo VI all'art. 33, comma 1, al fine di consentire al Comune di Vibo Valentia la realizzazione di un programma di interventi infrastrutturali da destinare al risanamento, riqualificazione e recupero del territorio colpito dall'alluvione del 3 luglio 2006 ha autorizzato la Giunta regionale a concedere allo stesso Comune di Vibo Valentia un contributo costante poliennale decorrente dall'ese...

DELOCALIZZAZIONE: IPOTETICAMENTE ... PRENDE IL VIA!

Immagine
Il Presidente della Regione Agazio Loiero Loiero, Commissario All'Emergenza Alluvione Luglio 2003 comunica [ vedi link ] che lunedì 19 Ottobre, alle ore 17,00, nella sede di Pal. “Alemanni”, firmerà il protocollo d’intesa per la verifica e la valutazione delle ipotesi di delocalizzazione degli impianti di pertinenza dell’Eni dal quartiere “Pennello” di Vibo Marina. Con Loiero firmeranno, oltre ai rappresentanti dell’Eni, anche quelli dei vari enti ed Istituzioni interessate. La notizia è certamente buona, anche se con un pò di sbigottimento ed amarezza constatiamo che dopo tre anni dall'alluvione si ritiene un evento storico ... la firma di un Protocollo d'Intesa per la mera valutazione delle ipotesi! In ogni caso speriamo di ritrovarne copia o sunto del Protocollo nel sito istituzionale del Commissario all'Emergenza 'O.P.C.M. 3531 del 07/07/2006 . A proposito ... è bene ricordare che da troppo tempo ormai quel sito sembra inattivo! Il Commissario non ha deliber...

ORDINANZA NOVANTUNO...

Immagine
E' stata pubblicata una nuova Ordinanza del Commissario Delegato all'Emergenza Vibo Valentia, la n.91 del 23 Aprile 2009, con la quale, visto che i soggetti colpiti dagli eventi alluvionali hanno subito significativi danni alle proprie strutture produttive e conseguente blocco temporaneo delle attività, aventi incidenza significativa sui conti economici delle imprese colpite, conseguenti forti riduzioni difatturato e di utili, riduzione di occupazione e avvio di provvedimenti di cassa integrazione, con ciò aggravando la già debole struttura occupazionale e manifatturiera dell'intera area del vibonese... sono stati approvati il bando, con i relativi schemi allegati, per la Concessione dei contributi alle Grandi Imprese, utili a favorire la ripresa delle attività produttive non agricole danneggiate dall'alluvione del03/07/2006. Nel sito istituzionale è possibile scaricare tutti i documenti utili, altrimenti lo potete fare dal nostro: O.C.D. n° 91 del 23/04/2009 ...

NUBI SUL PALAZZO

Immagine
Mentre minacciose nubi si addensano sopra il Palazzo Comunale, suscita stupore l'aplomb dimostrato dalla classe politica vibonese che, davanti ad un grave episodio di cattiva amministrazione, con risonanza nazionale, non trova di meglio che scambiarsi schermaglie sulla sostituzione del comandante del corpo dei Vigili Urbani o sulla vicenda dell'addetto-stampa del Comune. Forse sperano di alzare polveroni che impediscano di vedere reali e ben più gravi problemi, primo fra tutti, dal nostro punto di vista, il perdurante stato di abbandono ed il colpevole disinteresse (che in questo caso sarebbe meglio definire "interesse") che caratterizza la visione vibonese relativa alle linee di messa in sicurezza e di sviluppo delle "marinate". Si assiste, come era prevedibile, ad un avvilente esercizio di scaricabarile con il quale si tenta di addossare tutte le responsabilità sul tecnico comunale, fingendo di ignorare ciò che nessuno poteva non vedere. E, a questo pun...

GOLDEN HOUSE3: GLI SMEMORATI DELL'ALLUVIONE!

Da " Zoom ", l'ottimo Quotidiano di informazione curato da Paolo Giura e Tiziana Bagnato per Calabriatv , estraiamo il servizio sull'operazione Golden House, andato in onda il 6 febbraio scorso. Il servizio si avvia sovrapponendo le immagini aeree disastrose dell'alluvione del 2006 con quelle di oggi. A due anni dall'evento nessun intervento pubblico di messa in sicurezza è stato attuato; pare però che forse, ma solo per 20 anni, avremmo potuto avere un locale per una biblioteca ed un parcheggio con segnali orizzontali in inglese... in cambio della memoria. Certo, alluvionabili ancora, che importa se le statistiche indicano nell'aria un'alluvione disastrosa ogni 5/6 anni. Messa in sicurezza? No! Messa in smemoratezza! Messa, che più che una funzione religiosa è diventata una finzione diabolica. A qualche politico piace avere cittadini smemorati... come anche per alcuni cittadini è prassi conveniente fingere di esserlo. Così c'è chi si dimentica per...

GOLDEN HOUSE2: TELEGIORNALE CALABRIATV

TG Calabria TV 14,30

GOLDEN HOUSE: LO STATO C'E', LA REGIONE C'ERA... MA IL COMUNE?

Immagine
Costruzioni in aree alluvionali, sequestri per 30 mln euro. A Vibo Valentia, sono 120 appartamenti e 8 complessi (ANSA) "VIBO VALENTIA, 5 FEB - La Guardia di finanza ha sequestrato a Vibo Valentia appartamenti e complessi residenziali, per un valore di 30 milioni di euro. Erano stati realizzati in aree a forte rischio idrogeologico colpite in passato da alluvioni. Sono stati sequestrati, complessivamente, 120 appartamenti e otto complessi residenziali. Una delle aree e' quella di Bivona, colpita nel luglio del 2006 da un'alluvione che provoco' la morte di tre persone, tra cui un bambino." Le indagini riguardano la concessione di zone alluvionate per la quale sono indagati tecnici comunali e imprenditori. ''Non si profila un'ipotesi di abusivismo edilizio -precisa il Procuratore di Vibo, dott. Spagnuolo - perche' le concessioni sono state date, ma noi riteniamo che siano illegali ". Tra gli indagati risultano imprenditori, professionisti dipe...

UN TETTO... LOGISTICO ALLE PROROGHE!

Immagine
Per tutta una serie di difficoltà segnalate dalle aziende locali, legate alla documentazione da allegare alle Domande, sono stati prorogati al 19 NOVEMBRE 2008 i termini per la Presentazione delle Domande per la Concessione dei Contributi previsti per favorire la ripresa delle attività produttive non agricole danneggiate dall'alluvione del 2006 (vedi O.C.D. n° 79 del 31/10/2008 ) per concretizzare la Delocalizzazione Aziendale dalle aree ritenute a rischio alluvionale. Il 4 Novembre scorso (data della precedenza scadenza) si è constatata l'inattesa esiguità delle domande inviate. Il tempo però non è trascorso invano perchè ha consentito di elaborare e sottoscrivere un Protocollo d’Intesa , tra il Commissario Delegato all'Emergenza Alluvione, il Commissario della Camera di Commercio di Vibo ed il Presidente del Consorzio Industriale, utile a tracciare un quadro complessivo della delocalizzazione (mancavano risposte a domande del tipo "dove andiamo?" o "come?...

UN MERO ERRORE FERRAGOSTANO

Immagine
"V ISTO il Bollettino Ufficiale della Regione Calabria n. 33 del 14 agosto 2008 con il quale è stata pubblicata l’Ordinanza del Commissario Delegato n. 63 del 29/7/2008 di approvazione del bando per la concessione dei contributi previsti dall’art. 5, comma 5 dell’O.P.C.M. n. 3531 del 7/7/2006 per favorire la ripresa delle attività produttive non agricole danneggiate dall’alluvione del 3/7/2006. CONSIDERATO che per mero errore nel suddetto BURC non sono stati pubblicati gli allegati di cui all’art. 7 del Bando stesso. ORDINA Art. 1 - Di ripetere la pubblicazione sul B.U.R.C. del Bando per la concessione dei contributi previsti dall’art. 5, comma 5 dell’O.P.C.M.n. 3531 del 7/7/2006 per favorire la ripresa delle attività produttive non agricole danneggiate dall’alluvione del 3/7/2006 e dei relativi Allegati di cui all’art. 7 del suddetto Bando. Art. 2 I termini di 60 gg. per la presentazione delle domande di cui al comma 11 dell’art. 7 del suddetto bando decorrono dalla pubbli...

E' PUBBLICO IL BANDO PER I CONTRIBUTI ALLA RIPRESA PRODUTTIVA POST ALLUVIONE

Immagine
Oggi una buona notizia per i titolari d'impresa che hanno subito danni, segnalandoli, dall'alluvione 2006. E' stato pubblicato sul sito della Commissario Delegato per l'Emergenza il Bando per la concessione dei contributi previsti dall'art.5 comma5 dell' O.P.C.M. 3531 del 07/07/2006 per favorire la ripresa delle attività produttive non agricole danneggiate dall'alluvione del 03/07/2006 . Salutiamo con piacere la possibilità offerta di acquisire tutta la documentazione e le informazioni online, che di fatto sottraggono molti cittadini dai "do ut des" dovuti per gratitudine ai procacciatori di voti! Per rendere ancora più efficace l'occasione, oltre a linkarvi al sito istituzionale, facilitiamo l'accesso ai documenti utili anche tramite il nostro blog: Ordinanza n. 063 del 29/07/2008 Bando Rapporti (dal quale accedere alle Schede - da 01 a 261 - delle attività che hanno denunciato danni dall'evento alluvionale - che sono i soli quind...