Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta LIBERI DALLE SCORIE

IL PROF. CONNETT SARA' MARTEDI' 18 GENNAIO A VIBO MARINA!

Immagine
Martedì prossimo sarà un giorno importante per la nostra città, perchè vedrà la presenza del Prof. Paul Connett , professore emerito di chimica ambientale presso la St. Lawrence University dello Stato di New York. La nostra comunità ha già espresso con fermezza il suo NO ad ogni ipotesi di trasformare la nostra fabbrica in un "ridicolo" inceneritore, così come con grande senso civico ha sperimentato la raccolta differenziata dei rifiuti la scorsa estate. Siamo praticamente ad un bivio: raccolta differenziata interrotta e incenerimento dei rifiuti dipingono a tinte fosche e nere il nostro futuro e quello delle generazioni a venire. Dinanzi a tale scenario ogni contributo a riflettere, discernere il vero dalla propaganda, competenze dalle improvvisazioni, business dal progresso, lecito ed illecito, è ben accetto. Per tale ragione vi invitiamo a partecipare all'incontro che si terrà a Vibo Marina, martedì 18 gennaio alle 16,30 presso l’ Auditorium “Giubileo 2000” della Chies...

VIBO VAL BENE UNA MESSA!

Immagine
L' iter autorizzativo necessario per consentire all'Italcementi di alimentarsi con CDR (balle di rifiuti talquale) e PFU (pneumatici usati) sta per chiudersi: abbiamo appreso dalla stampa [ leggi articolo di CO del 26 settembre scorso ] che si è già svolta una Conferenza dei Servizi dalla quale pare ... sembra ... che nulla osti a trasformare la nostra tanto amata fabbrica, che ormai si scambia facilmente per un complesso condominiale all'interno della città, in un inceneritore . Nulla osta? Cercheremo di sapere qualcosa in più, anche se la notizia ci cade addosso come una doccia fredda, eppure una domanda ci assilla da domenica scorsa: qual'è stato il parere della Provincia? Quale quello del Comune? Entrambi positivi? O no? Ma qualsiasi parere sia stato espresso (ed a parte le procedure, le carte e le competenze) ... come mai nessuno di questi enti "locali" ha sentito l'obbligo civile e morale di informarne prima i cittadini? I tanti condomini che vi abi...

E' NECESSARIO CAPIRE ...?!

Immagine
Perdita di carburante, rischio inquinamento. Interessata la rete industriale delle acque reflue che collega il Porto all'impianto di depurazione. «Tutto sotto controllo, nessun pericolo, ma è necessario capire perché ciò si è verificato». L'ing. Filippo Valotta, dirigente dell'ufficio tecnico del Consorzio industriale ha seguito da vicino tutte le operazioni messe in atto per prevenire qualsiasi tipo di inquinamento o di possibile esplosione. Il carburante intercettato nella stazione di sollevamento della condotta industriale delle acque reflue che collega il Porto di Vibo Marina alla piattaforma di depurazione di Portosalvo è stato aspirato senza alcun problema nel giro di poche ore. All'interno della grande botola, in via Amerigo Vespucci, a due passi dal distaccamento dei vigili del fuoco, si era concentrata una enorme quantità di liquami mista a idrocarburi, molto probabilmente benzina.L'allarme è scattato nella prima mattinata di ieri: alcuni abitanti della zon...

IL FARO LENTICOLARE FRANCESE DI SANTA VENERE RITROVATO TRA LE CARTE DEGLI ANNALI DEL REGNO DELLE DUE SICILIE.

Immagine
E' da tempo che non doniamo ai nostri lettori qualche curiosità storica sul nostro territorio, rimediamo dunque con una piccola chicca scoperta sfogliando gli Annali Civili del Regno delle Due Sicilie, anno 1859. Tema, quello a noi caro del nostro porto. La notizia è inedita ed interessantissima perchè rivela come, ancor prima della scelta della rada di S. Venere come luogo ideale per costruirvi l'importante infrastruttura del Regno, il sito fosse già dotato da qualche anno di un faro lenticolare, utile a rendere localizzabile ai naviganti " l'unico naturale ricovero di qualche importanza nella lunga costa occidentale ". Essendo inedita la notizia ed andando il fatto al di là della memoria, nessuno sino ad oggi immaginava l'area già dotata un faro lenticolare, nè tanto meno dove questo potesse essere collocato. Nessuno immaginava che un faro costruito ancor prima del nostro porto, nemmeno quanti oggi organizzeranno la seconda edizione della manifestazione esti...

LIBERI DALLE SCORIE! FIRMIAMO LA PETIZIONE ONLINE DE "IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA"!

Immagine
Riteniamo sia importante sostenere la Petizione Online, "Liberi dalle scorie: Calabria radioattiva" lanciata da Il Quotidiano due giorni da per sollecitare l'impegno dello Stato a rimuovere i veleni dal mare e dalla terra. La richiesta di una stagione di liberazione in realtà è duplice: 1) rimuovere dalla Calabria le scorie radioattive; 2) rimuovere dalla Calabria le 'ndrine, protagoniste nella sepoltura di ogni tipo di rifiuto tossico. A rimuovere i nostri conterranei che hanno sostenuto e sostengono - nei paesi e nelle amministrazioni pubbliche - tali pratiche criminali ... non può che spettare a noi calabresi! Iniziare a fare qualcosa, magari firmando la Petizione, è semplice semplice: basterà collegarsi al sito http://www.ilquotidianodellacalabria.it/ , cliccare il banner “ Liberi dalle scorie ” (oppure cliccare direttamente sul banner del post o al link qui inserito ) e seguire le poche, semplici istruzioni. Anche una sola firma aggiunta con il nostro impegno ...