Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ITER LEGISLATIVO

CORTE COSTITUZIONALE: ALLE REGIONI IL DIRITTO DI LEGIFERARE SUI NUOVI COMUNI!

E' stata pubblicata la sentenza n. 261/2011 del 3 ottobre 2011 con la quale la Corte Costituzionale ha sancito definitivamente che la competenza per la Istituzione di Nuovi Comuni è delegata alle Regioni e che il limite di 10.000 abitanti stabilito dal TUEL può essere modificato dalle Regioni , riconoscendo   expressis verbis  alla Regione la potestà di istituire, con sue leggi, "nel proprio territorio nuovi comuni e modificare le loro circoscrizioni e denominazioni" , sentite le popolazioni interessate. A vantaggio degli esperti costituzionalisti  vibonesi, che hanno sorriso con supponenza alle nostre tesi, riportiamo la sentenza integralmente. Open publication - Free publishing - More autonomia Quello che asseriamo da sempre acquisisce dunque la definitiva legittimità della Corte Costituzionale.  Ora sta alla Regione Calabria fare una nuova Legge per la Istituzione di Nuovi Comuni che, come PORTOSANTAVENERE, hanno tutte le ca...

LA PRIMA COMMISSIONE REGIONALE PRENDE CORPO!

Immagine
Il Consigliere Regionale Giuseppe Caputo è stato eletto Presidente della I Commissione regionale “Affari istituzionali ed affari generali”. (45 presenti e votanti, 26 voti per Giuseppe Caputo Presidente e 18 voti per Domenico Talarico Vicepresidente). Fanno parte della I Commissione i Consiglieri regionali: Fausto Orsomarso , Alessandro Nicolò , Alfonsino Grillo (Segretario) , Gianluca Gallo ed Antonio Rappoccio . Giuseppe Caputo è eletto per la prima volta consigliere regionale nella circoscrizione di Cosenza nel Popolo delle Libertà con 10.526 voti di preferenza. E’ nato a Rossano in provincia di Cosenza, il 13 marzo 1949. E’ sposato e ha due figli. Conseguita la maturità magistrale, Caputo si dedica all’azienda di famiglia. Esordisce in politica nel movimento giovanile del Msi, e viene eletto consigliere comunale di Rossano, per la prima volta, nel 1975. Dal 1985 al 2004 è anche consigliere provinciale. Nel ‘93 è eletto sindaco, il primo di destra in Calabria, con il nuovo sist...

VIBO E' SALVA, VIVA VIBO E VIVA PORTOSANTAVENERE!

Immagine
Salta il taglio delle mini-province inserito nella carta delle autonomie. La Provincia di Vibo Valentia è salva! Il presidente della commissione Affari costituzionali della Camera e relatore del provvedimento, Donato Bruno, ha presentato un emendamento soppressivo dell'articolo 14 del provvedimento che prevedeva, appunto, la cancellazione delle province sotto i 200 mila abitanti. La soppressione dell'articolo 14 del provvedimento, riguardante, appunto, la razionalizzazione delle province è passato con i voti favorevoli di Pdl e Lega. Sì anche dal Pd che da subito aveva contestato l'incostituzionalità della norma, l'Api si è astenuta e l'Udc che chiedeva l'innalzamento a 500mila della soglia di abitanti minima per provincia, ha votato contro. "Il relatore - ha spiegato al termine della riunione della commissione Affari Costituzionali il sottosegretario Aldo Brancher - dai calcoli sulla normativa vigente si è reso conto che si sarebbe ridotto a un numero molt...

RESOCONTO DELLA STAMPA REGIONALE!

Immagine
Questo post lo riserviamo alla rassegna stampa di oggi e di ieri, dalla quale emergono delle chiare verità (riscontrabile anche dal resoconto pubblico della seduta della I Commissione Regionale): 1) la Commissione si è sciolta senza alcuna votazione; 2) Nella seduta si è parlato solo della inopportunità politica del proseguo dell'iter (vedi le dichiarazioni di Giamborino e Borrello) legislativo; 3) La Commissione non è affatto entrata nel merito dell'articolato del Progetto di Legge (artt. 1, 2, 3 e 4) omettendo così di esprimere il dovuto parere amministrativo, compreso quello riguardante il provvedimento d'indizione referendum (allegato al progetto, diversamente da quanto affermato da Borrello!); 5) La Commissione, contravvenendo al dovere di applicare quanto sancito all'art. 133 della Costituzione, all'art. 15 del Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267 , all'art. 40 della Legge regionale 5 aprile 1983 n. 13 ed all'art. 12 del Nuovo Statuto della Regione Cal...

SEDUTA SCIOLTA ... PER DUE GRANDI AMORI: PER VIBO E PER "UN PICCOLO MUNICIPIO"!

Immagine
Oggi alle 12,10 ha iniziato i suoi lavori la Prima Commissione Regionale ... ed al primo punto posto all'ordine del giorno figurava proprio la nostra Proposta di Legge! Sapevamo dal 6 gennaio della convocazione [ vedi link ] e, visto il caos elettoralistico che si registra nel vibonese , al fine di impedirne un uso strumentale da parte della troppo casereccia e voltafaccia politica locale, divisa tra bande avvezze solo a dividere ... avevamo scelto di non divulgare, con comunicati stampa o post sui nostri blog, l'importante appuntamento. Ci è costato molto, ma fidavamo in uno "scatto etico" dei nostri legislatori! Ma i nostri auspici, le nostre speranze che almeno l'iter procedurale previsto dallo Statuto Regionale per le proposte di legge riguardanti l'istituzione di nuovi comuni, venisse rispettato e valutato per come prescrivono le norme, rinunciando alle pregiudiziali personali ... si sono infrante in poco meno di un'ora, dinanzi alla solita autorefere...

L'UFFICIO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA RAMMENTA ALLA REGIONE CALABRIA ... I COMUNI IN LISTA D'ATTESA!

Immagine
L'Ufficio della Presidenza della Repubblica risottopone all'attenzione della Regione Calabria la richiesta per l’effettuazione del Referendum Consultivo previsto dalla Costituzione e dallo Statuto della Regione Calabria, inviata nei giorni scorsi dall’Associazione “Rinascita” per Sibari Comune al Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano! Un plauso va agli attivi cittadini del futuro Comune di Sibari ... che con il loro costante impegno consentono anche alla nostra Proposta di Legge (al pari di quelle di Le Castella e Catanzaro Lido) per l'Istituzione del Comune autonomo di Portosantavenere di non finire "nascoste" nel cassetto delle cose da far dimenticare! Il destino ha voluto che percorressimo assieme questa "avventura legislativa" ... e ringraziamo il destino per tanta caparbietà! La missiva di risposta del Presidente la estraiamo direttamente dal sito dell'associazione Rinascita per Sibari, al quale vi rimandiamo per i particolari! Che...

INCONTRIAMOCI SABATO!

Immagine
Sabato 14 Novembre 2009 ore 18,30 c/o l'ALCO - Assoc. Lavoratori Cattolici Organizzati (Ex Asilo S. Venere) di Via Emilia, si riunirà il Comitato "Verso l'Autonomia di Porto Santa Venere" per discutere sullo stato delle attività in essere e da programmare, i nuovi scenari in vista delle prossime elezioni comunali, lo stallo del DdL presso la Prima Commissione del Consiglio Regionale della Calabria. I simpatizzanti nonché naturalmente gli iscritti sono invitati a partecipare massiccimente ed attivamente.

FOTONOTIZIA: EFFETTO SERRA!

Immagine
Come previsto nella giornata di Venerdì 23 Ottobre 2009 si è tenuto presso la Sede del Consiglio Regionale della Calabria il Sit–In di protesta delle Associazioni Autonomiste di Sibari, Le Castella, Catanzaro Marina e Porto Santa Venere per sensibilizzare i Consiglieri Regionali sulla indizione dei Referendum Consultivi per le quattro realtà che aspirano a diventare Comune Autonomo. Una bella pagina di democrazia da parte delle Associazioni Autonomiste che hanno protestato nel massimo rispetto delle Istituzioni senza creare nessun momento di tensione. Le Associazioni Autonomiste hanno incontrato il Presidente della 1^ Commissione On. Serra che, alla presenza degli On.li Feraudo e De Gaetano , ha rassicurato i presenti al Sit-In che l’indizione dei Referendum Consultivi verrà portato in tempi brevi all’attenzione della Commissione Regionale per il voto finale. Questo è l'unico "effetto Serra" che auspichiamo si concretizzi! link: www.calabriaora.it www.sibariautono...

VENERDI' 23 OTTOBRE: SIT-IN DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE!

Immagine
Certo qualcosa bisogna pur fare per scalfire quell'inspiegabile "muro di gomma" che impedisce il corretto percorso legislativo delle proposte di legge ferme in I Commissione, per l'istituzione dei nuovi comuni di Sibari, Porto Santa Venere, Le Castella e Catanzaro Marina! Nel disperato tentativo di porre all'attenzione dei legislatori regionali i bisogni delle collettività rappresentate prima del naturale scioglimento dell'attuale Consiglio Regionale, le rispettive Associazioni hanno deciso di organizzare un SIT-IN, per questo Venerdì 23 Ottobre, presso il Consiglio Regionale a Reggio Calabria! Sibari sta già organizzando un autobus, e gli altri gruppi si stanno preparando per come possono. Quanti VENERDI' mattina voglio essere dei nostri non hanno che da contattarci! Per aderire basta contattarci via mail. [ scarica volantino ] Amareggiati nel constatare che dopo mesi e mesi dal deposito dei disegni di legge in I Commissione presso il Consiglio Regiona...

AUTONOMIA ED ITER LEGISLATIVO: ARRIVANO I GIORNI DETERMINANTI!

Immagine
Domani sera potrebbe essere il giorno utile a comprendere quale sarà il destino delle proposte di legge avanzate in questa legislatura sulla istituzione di nuovi comuni. Domani infatti alle 15,00 si terrà la Conferenza dei Presidenti dei Gruppi Consiliari , durante la quale l'On. Serra, Presidente della I Commissione nel quale sono " arenate" le nostre proposte, potrebbe porre alla Conferenza lo spinoso interrogativo su quale esito dare al loro iter legislativo. Usiamo il condizionale per le ovvie ragioni della realpolitik: abbiamo contattato nei giorni scorsi il Presidente Serra, il quale ci ha dichiarato che potrebbe convocare la I Commissione con le nostre proposte all'OdG soltanto nel caso gli si garantirà che questa non verrà rinviata sine die per mancanza del numero legale; e la Conferenza dei Presidenti Gruppi Consiliari potrebbe essere il luogo ideale ove ottenere tale garanzia. Noi di certo non staremo ad attendere silenti gli esiti del gioco dei numeri su c...

L'ULTIMA PROMESSA ...

Immagine
" Ho parlato con l'onorevole Giulio Serra Presidente della I Commissione, il quale mi ha assicurato che convocherà al più presto la Commissione per la discussione dei Disegni di Legge circa l'istituzione dei nuovi comuni di Porto Santa Venere, Sibari e di Le Castella ". Queste le parole comunicateci ieri dal carissimo e fraterno amico Francesco Scarpino Presidente del "Comitato Le Castella Comune". Non possiamo che essere soddisfatti per questa notizia, rimanendo tuttavia sul chi va là. Finché non vedremo nero su bianco la data della convocazione della Commissione mi permetto nutrire qualche dubbio. Una volta convocata la seduta, starà poi ai politici decidere il nostro destino. Chi voterà contro si assumerà naturalmente la responsabilità morale, civile e politica, sottintendendo che non dovrà poi mai più avvicinare alle cittadine di Sibari, Le Castella e Porto Santa Venere chiedendo voti. Chi vota contro di noi, contro il nostro futuro, contro il sano gover...

ARRIVEREMO FINO IN FONDO!

Immagine
Vi proponiamo il Comunicato Stampa emesso alla fine dei lavori dell’Assemblea dal Coordinamento delle Associazioni Autonomiste della Calabria (Sibari – Le Castella – Porto Santa Venere – Catanzaro Marina). COMUNICATO STAMPA Si sono riunite nei locali dell’Associazione “Sibari Comune Autonomo” nella ridente cittadina di Sibari in provincia di Cosenza le associazioni autonomiste calabresi di “ Le Castella Comune ”, “ Verso l’Autonomia di Porto Santa Venere ” “ Catanzaro Marina Comune ” e “ Sibari Comune Autonomo ”, mentre proveniente dalla Puglia, era presente dalla provincia di Taranto, il “ Comitato Ginosa Marina Comune ”. Ospite dell’incontro l’On.le deputato regionale Maurizio Feraudo, presentatore della proposta di legge 276/08 con cui chiede il distacco di Sibari dal comune di Cassano allo Ionio. Il rappresentante dell’Italia dei Valori, ha ribadito il suo « appoggio alle comuni cause autonomiste, ribadendo come il perdurare della giacenza dei disegni di legge in I Commissione pres...

NODI DA SCIOGLIERE!

Immagine
Venerdì 26 giugno 2009 alle ore 18.00 presso la sede dell’Associazione "Rinascita per Sibari Comune" sita in Via della Ferrovia si terrà l’Assemblea del Coordinamento Regionale delle Associazioni Autonomiste della Calabria (Sibari, Le Castella, Porto Santa Venere, Catanzaro Marina). Parteciperà anche una delegazione di Ginosa Marina. L’Assemblea del Coordinamento Regionale farà il punto sull’iter del Referendum Consultivo per l’istituzione dei nuovi Comuni giacente in 1^ Commissione Regionale presieduta dall’On. Giulio SERRA. L’Assemblea discuterà sulle iniziative da prendere per rendere più incisiva la richiesta dei Referendum Consultivi previsti dallo Statuto della Regione Calabria che non sono altro che un Atto Amministrativo dovuto da allegare ai Progetti di Legge di Istituzione dei Nuovi Comuni giacenti presso il Consiglio Regionale. Sono stati invitati all’Assemblea anche Consiglieri Regionali.

ON.LE DE GAETANO (PRC): "IL MIO IMPEGNO SUL REFERENDUM IN COMMISSIONE E' GARANTITO"

Immagine
" Non appena sarà in discussione in Commissione appoggerò l'indizione del Referendum Popolare!" Aveva esordito così l'On. Nino De Gaetano, consigliere regionale e membro della I Commissione, da qualche mese Segretario Regionale di Rifondazione, durante l'incontro di stasera con i simpatizzanti ed iscritti della provincia vibonese. Sembrava una frase fatta, ribadita riferendosi al ruolo costituzionale della democrazia partecipata, magari condita anche da un pizzico di opportunismo elettorale... ma è bastato subito dopo guardare gli occhi dei presenti, il racconto di qualche esempio emblematico di malgoverno e nongoverno del territorio e della sua numerosa comunità, venire a conoscenza dei tanti punti di crisi e di rischio, comprendere come gli spazi lasciati vuoti dalla politica e dalla amministrazione sana vengano con troppa facilità occupati da spavalde illegalità ed abusi ... che prima di andare via, proseguendo il suo tour elettorale lungo la costa jonica, ris...

SI CONFERMA A 5000 ABITANTI LA SOGLIA PER I NUOVI COMUNI. LA I COMMISSIONE REGIONALE DIA IL VIA LIBERA AL REFERENDUM PER IL NOSTRO COMUNE!

Immagine
Per quanti credono, come noi, che l'unica nostra possibilità di governare al meglio il nostro territorio costiero, risollevandolo dall'emergenza attuale, sia legata all'istituzione del nuovo comune di Porto Santa Venere, la notizia che giunge dal Piemonte è eccezionale perchè conforta tutto il nostro impegno . E' stata infatti pubblicata nel B.U. del 02 Aprile 2009, n. 13 la Legge Regionale n.1o del 26 marzo 2009,"Modifiche alle leggi regionali 16 gennaio 1973, n. 4 (Iniziativa popolare e degli enti locali e referendum abrogativo e consultivo) e 2 dicembre 1992, n. 51 (Disposizioni in materia di circoscrizioni comunali, unione e fusione di comuni, circoscrizioni provinciali)". Quali le motivazioni espresse dal legislatore, in quella regione? "... Si è affrontato anche l'importante aspetto relativo all'abbassamento del limite della popolazione previsto per l'istituzione di nuovi comuni, attualmente fissato in diecimila abitanti dall' arti...

PLAUSO A FERAUDO... IL "TALLONATORE"!

Immagine
Non possiamo che plaudire alla lettera inviata al Presidente del Consiglio Regionale On. Giuseppe Bova ed al Presidente della 1^ Commissione Regionale On. Giulio Serra dall'On Maurizio Feraudo . Tallonando le "cariche istituzionali" - e ci piacerebbe riscontrare presto ulteriori azioni istituzionali anche dall'On. Censore - chiede l'avvio dell’iter utile a procedere all’indizione dei Referendum Consultivi per l’Istituzione dei Comuni di Sibari, Le Castella, Porto Santa Venere e Catanzaro Marina a norma dell’art. 133 della Costituzione, dell’art. 15 D. Lgv. n. 267/2000 e dell’art. 40 L.R. n. 13/83. L'On. Feraudo ricorda opportunamente che il referendum consultivo, conseguente alla presentazione delle proposte di legge per la istituzione di nuovi comuni, deve essere indetto con delibera del Consiglio Regionale. Plaudiamo e ringraziamo - al pari delle associazioni Autonomiste di Sibari, Le Castella e Catanzaro Marina - l’On. Feraudo per il coerente impegno che di...

LE ASSOCIAZIONI AUTONOMISTE CALABRESI RICHIEDONO INSIEME I REFERENDUM!

Nella giornata del 23 Marzo alle ore 17.30 nella sede dell’Associazione “ Rinascita” per Sibari Comune, alla presenza dell’On. Maurizio Feraudo, si è tenuto l’incontro fra le Associazioni Autonomiste di Sibari, Le Castella, Catanzaro Marina e Porto Santa Venere. Dopo le introduzione dei Presidenti delle Varie Associazioni e l’intervento dei presenti, le Associazioni, all’unanimità, hanno convenuto ed hanno chiesto all’On. Feraudo di farsi portatore con una lettera ai Presidenti del Consiglio Regionale della Calabria e in primis all’On. Giulio Serra Presidente della 1^ Commissione Regionale affinchè lo stesso al più presto porti in Commissione la Proposta di Referendum Consultivo per sentire le popolazioni interessate all’Istituzione dei Nuovi Comuni. Il Referendum consultivo, lo ricordiamo, è un fatto puramente Amministrativo. Nel frattempo, abbiamo avuto la disponibilità da parte di alcuni Componenti della 1^ Commissione ad appoggiare la nostra richiesta, da allegare ai progetti di Le...

QUALCOSA DA LEGGERE? L'ULTIMA COMMISSIONE!

Immagine
Tutti i nuovi comuni nati per "sdoppiamento" in Italia - dal 1945 ad oggi - non hanno registrato il parere favorevole dei Consigli Comunali dai quali ne rivendicavano ragioni e necessità, percui, anche rispetto alla nostra proposta di autonomia, non attendevamo dal Comune di Vibo Valentia alcun parere favorevole . Né ora né quando verrà formalmente richiesto dalla Regione Calabria nell'iter legislativo. Tali pareri sono così "scontati" che per il legislatore non sono minimamente vincolanti! Quello che però sorprende è la pervicacia con cui il rivendicare un nuovo assetto amministrativo, nonostante il disastro umano e strutturale in cui sopravviviamo, sia ritenuta addirittura non discutibile... addirittura “ irricevibile ”… nemmeno degna di essere posta all’Ordine del Giorno del nostro (o loro?) Civico Consesso. Da cosa si desume? Siamo finalmente riusciti ad avere copia dei Verbali delle sedute della IX Commissione Comunale , nella quale era giunto l’esame del...

RITIRATE... STRATEGICHE!

VIBO MARINA - GIUGNO 2008: INSIEME PER UNO SCOPO COMUNE. Durante una manifestazione estiva, il 28 giugno 2008 , si è data informazione ai cittadini sull'iter del Progetto di Legge e le ragioni del SI all'autonomia. Pubblichiamo il video, fornitoci nei giorni scorsi da un nostro sostenitore amico, che riprende una fantastica serata per le nostre iniziative a sostegno dell'autonomia, quella del 28 giugno scorso. La pubblichiamo anche perchè, tra le cose dette e fatte vedere a sostegno della necessità di un nuovo assetto amministrativo per il governo del territorio costiero, si elencavano e mostravano alcune costruzioni sorprendentemente sorte in aree a rischio nonostante l'esperienza drammatica dell'alluvione 2006. Ne mettevamo in risalto il rischio, vista la mai percepita fragilità del territorio; testimoniavamo i bisogni diversi della collettività. Oggi assistiamo al ritiro , a cascata, da parte dell'amministrazione comunale, di Piani, Lottizzazioni, Permessi, c...

VIDEOANNIVERSARIO: IL CAMMINO PROSEGUE!

Immagine