Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta REGOLAMENTO PORTUALE 2008

UN FRAMMENTO PORTUALE

Immagine
Riportiamo un breve reportage realizzato nel 2002 da Rosario Chimirri [ link ]. Il porto visto 10 anni fa, dagli altri offre spunti interessanti alle riflessioni sull'oggi e sul domani di un porto nazionale ... nella frazione comunale.

PORTO: ALLUNGAMENTO DEGLI AMMINISTRATORI FORANEI!

Immagine
Foràneo: agg. [dal lat. tardo foraneus, der. di foris, foras «fuori»]. estratto da: Vocabolario on line Treccani Che è fuori della città : essendo uniti alla città sei grossi borghi e altrettante grosse parrocchie f. (Magalotti). Vicario f., il parroco preposto a uno dei distretti (vicariati f.), comprendenti più parrocchie, in cui si può dividere una diocesi; ha il cómpito di vigilare sulle parrocchie a lui sottoposte e sui loro sacerdoti. Nel linguaggio di marina e dei geografi , di opera o struttura che sia esterna a un porto o a una rada: diga, difesa f.; promontorio f., che sporge molto nel mare. Che viene da fuori , nelle locuz.: vento f., che spira dal largo; pane f., prodotto da panifici di centri minori, esterni alla città dove viene venduto; carni f., le carni di animali macellati fuori della città in cui sono messe in vendita. Scarica l'intera rassegna stampa in pdf

A CORIGLIANO L'AUTOSTRADA DEL MARE E' REALTA', MA ANCHE DA NOI SI PROMUOVONO I FUTURI TRAFFICI MARINI

Immagine
Link: Approdo della Ammarì, grande soddisfazione da parte del Sindaco Pasqualina Straface Il Blog di Corigliano Calabro - Martedì 04 Maggio 2010 © Il Blog di Corigliano Calabro E così da oggi (come dimosta l'allegata foto del dott. Gaetano Gianzi) la nave della Ustica Lines Ammarì parte dal porto di Corigliano Calabro per unire la Calabria alla Sicilia. E così, mentre nel comune di Vibo si ripetono i soliti sterili slogan sul "valore" del nostro porto, accompagnati da brindisi con la Valeria Marini, il sindaco di Corigliano vince la sua battaglia marina, dando il via al viaggio inaugurale della tratta marittima delle "Autostrade del Mare" Corigliano - Catania! " Il collegamento con Catania è ormai una realtà - afferma il Sindaco Pasqualina Straface - le Autostrade del Mare sono definitivamente partite. La soddisfazione è di ragguardevole portata. Molteplici saranno i vantaggi. Sviluppo della struttura portuale e di tutto il nostro territorio, indotto di ri...

UN PORTO IN PIAZZA!

Immagine
Sul n.2 della rivista CalabriaEconomia (ci siamo permessi d'elaborare la copertina con una delle immagini interne) è presente un ottimo articolo a firma di M. Bonanno sul percorso attuato in questi mesi per pervenire alla costituzione dell'Azienda Speciale Portuale di Vibo e sul costesto nel quale tale iniziativa si è concretizzata. Riportiamo l'articolo per intero oltre che per i condivisibili contenuti, anche per la citazione che viene fatta del nostro Comitato e sulle perplessità da noi espresse rispetto all'atteggiamento tutt'altro che chiaro attuatto dall'amministrazione comunale. L'articolo merita una attenta lettura [ scarica pdf ].

PORTO... QUALCOSA SI MUOVE!

Immagine
Il porto é la grande incompiuta del territorio vibonese. Indicato più volte come l'elemento intorno al quale garantire sviluppo e benessere a Vibo e alla sua provincia, lo scalo é invece rimasto impantanato nelle imperscrutabili vischiosità che finora ne hanno impedito le bonifiche e un serio progetto d'ampliamento. In attesa che si faccia chiarezza sul finanziamento di 20milioni di euro, concessi, scomparsi e riapparsi più volte, il prossimo 16 giugno verranno affidati i lavori per il consolidamento dei paramenti verticali della banchina Fiume e di un tratto della banchina Pola, nonché per la costruzione di una banchina antiriflettente su pali nel tratto antistante la banchina Fiume. I lavori, per un importo totale di euro 2.270.790, sono stati aggiudicati dalla A.T.I., vincitrice della gara indetta il 31.10.2008. L'infrastruttura portuale dovrebbe rappresentare il fiore all'occhiello della città , capace di dare lustro e prestigio all'economia territoriale, ma tra...

BILANCIO 2008 IN CHIAROSCURO PER IL NOSTRO PORTO...

Immagine
Dal consuntivo del 2008, presentato recentemente alla stampa dalla Capitaneria di Porto, emerge che, nel corso dell'anno appena trascorso, sono entrate nella nostra struttura portuale 23o navi , con un decremento del 4,2% rispetto all'ann0 2007 (fonte:il Quotidiano di Calabria) o con un incremento di uguale valore percentuale (fonte: Gazzetta del Sud). Leggendo la stampa locale citata, non si riesce quindi a capire se le cose, prendendo come paramentro il numero di navi, siano andate meglio o peggio dell'anno precedente. Ma, a parte il balletto di segni algebrici sul raffronto con l'anno precedente, un dato viene citato in maniera univoca da entrambre le testate: nel 2008 sono arrivate 230 navi. Il che vuol dire che ci sono stati, mediamente, 135 giorni in cui nel porto di Vibo Marina non é entrata neanche una nave! Inoltre, continua il resoconto, nel 2008 sono state sbarcate 911.359 tonnellate di merci , prevalentemente prodotti petroliferi, con una riduzione del 9,4%...

DESERT SERENITY... E FRANCO DEPOSITO!

Immagine
La Bulk Karrier DESERT SERENITY è attraccata infine a Porto Santa Venere ed ha dato avvio alle operazioni di sbarco del PETCOKE. Stamani non abbiamo avuto modo di verificare l'uso di mascherine o quant'altro utile a proteggere dalle polveri sottili quanti operano intorno alle due tramogge palermitane; ci auguriamo comunque che chi è deputato per legge a verificarlo lo abbia fatto. L'arrivo della nave è avvenuto qualche giorno dopo una serie di giornate piovose e ventose, con il mare molto agitato. E così ieri, approfittando del sole, ci siamo recati sulla spiaggia di Trainiti, dove spesso il mare è gen eroso... ed è solito lasciare sulla spiaggia infinite sorprese. La sorpresa di ieri però non ci è piaciuta: il torrente, ingrossato dalle pioggie, si è aperto un varco al mare, facendo confluire nelle acque quanto l'uomo scarica impunemente. Ci si trova di tutto ma questa volta ci siamo incuriositi per la presenza di quella che a prima vista sembrava "pomice", ...

PETCOKE, NON CARBONE!

Immagine
Ieri sera abbiamo informato della paradossale vicenda legata al Pet-Coke alcune delle associazioni e comitati del vibonese (WWF, Legambiente, Città Aperta, etc.), riunitesi con l'intendo di concretizzare uno spazio di condivisione ed informazione sulle iniziative realizzate autonomamente. Le preoccupazioni sono state tutte condivise ovviamente ed a tal proposito si è deciso di inviare alla stampa un comunicato congiunto. Le emergenze del territorio provinciale sono così diffuse e complesse (la scelta di Vazzano come discarica provinciale, l'inquinamento da elettrosmog, la "riqualificazione" del centro storico di Vibo, la messa in sicurezza di molte aree dopo l'alluvione 2006, etc.), che un percorso risolutivo pretende l'unione delle forze. Ricordiamo a chi continua a considerarlo "carbone" che il pet-coke è il residuo ultimo dei processi di coking, un processo di raffineria nel quale, mediante piroscissione e successive reazioni di ricombinazione, f...