PORTO DI SANTA VENERE - primi anni del '900

Essa, quindi, non ha una connotazione istituzionale ma, più prosaicamente, era riprodotta su un'etichetta di una scatola di tonno o pomodori, prodotti che venivano lavorati presso l'industria conserviera "C. Callipo e figli", situata nei locali in cui attualmente ha sede l'autocarrozzeria del "Biondo". A distanza di tanti anni, essa suscita sicuramente una certa commozione. Da notare le stelle che contornano il disegno, come se P.di S.V. fosse un comune d'Europa, quando ancora l'idea dell'unità europea era di là da venire.

"Ci tengo a portare alla vostra conoscenza che l' 8 agosto 1954, nel II° Festival della Canzone Calabrese, la canzone "Notte a ViboMarina", nell'interpretazione di Maria Luisa Pisan, si classificò al secondo posto. Autore di musica e parole è Nino Grasso, nato a Conidoni (V.V.) il 3 aprile 1920. Nino Grasso, uomo di immensa cultura ed umanità si è spento purtroppo da poco tempo. Autore di numerose opere, tra cui la traduzione in calabrese dell' Inferno di Dante, ha composto numerose canzoni presentate poi al festival vibonese. Con "E poi si fece sera" vinse l'edizione del 1957. Il Festival della Canzone di Vibo Valentia si svolse dal 1953 a 1962."
Beh! Anche questo è un bel regalo!
Commenti