P.S.V. e le accise sui carburanti: un esempio di federalismo fiscale alla rovescia

Le cifre che l'assessore Silipo snocciola sono da capogiro: solo nell'anno 2007 lo Stato e la Regione hanno incassato, dalla Meridionale Petroli e dall'ex Agip Petroli, rispettivamente 445 e 49 milioni di euro. Se si pensa che ciò avviene dal 1995, il conto é presto fatto: 6.37o milioni di euro.
Se ci fosse la possibilità di destinare al nostro territorio una minima percentuale di questi stratosferici importi, Porto Santa Venere riuscirebbe non solo a raggiungere, con buona pace di quanti avanzano dubbi in proposito, una completa autonomia finanziaria, ma riuscirebbe anche ad autofinanziare un serio progetto di sviluppo del suo porto nonché programmi d'investimento riguardanti l'intero territorio del nuovo Comune.
In tale direzione l'assessore auspica la promulgazione di una legge regionale che preveda il reimpiego di una parte delle accise sui carburanti nell'area del porto.
I suoi auspici sono le nostre speranze.
Ma qui le strade si dividono, in quanto Silipo invoca un intervento della classe politica e delle forze sociali (sic!), mentre, da parte nostra, appare ogni giorno più chiaro il percorso da seguire.
Commenti