PENSIERI CONTROCORRENTE: I convegni sul porto.

Verranno illustrati progetti e saranno avanzate proposte sicuramente in grado di rilanciare la struttura.
Ma fra convegni, progetti e polemiche, quello di Santa Venere resta ancora "il porto delle nebbie".
Basta guardarlo in queste sere: un deserto d'acqua desolatamente al buio . Viene in mente l'indissolubile legame che unisce le città di mare (quelle vere) e il loro porto, mentre qui da noi esso é ignorato, trascurato, considerato quasi un "corpo separato" dalla città del monte.
Ci sarà la solita passarella di politici che, c'é da scommettere, illustreranno il loro impegno passato e futuro per il rilancio del porto di Vibo Marina.
Tutto sarà un "déja vu".
"Belle parole e una vistosa presenza" - affermava Confucio - "raramente sono associate alla vera virtù..."
Commenti
Mentre a Gioia è riservato prettamente ai container e a Villa alla spola dei traghetti, il nostro porto è un porto multifunzionale ed inoltre sicuramente per collocazione naturale il più sicuro.....
Sono finiti i tempi in cui gli "uomini del monte" scendono a farsi le delle passeggiate in periodi eletorali listringendo mani e promettendo valorizzazioni e potenziamenti....
ORMAI NON CI CREDE PIU' NESSUNO...
Politici che seguono col sorriso le riunioni con volto interessato per poi sapere che non hanno capito nulla, ma non con cattieria, e solo che non sanno di che farsene di un porto.....
-ALCUNI SONO COSI "DEL MONTE" CHE NON HANNO NEPPURE IL COSTUME DA BAGNO!!!
-ALTRI HANNO LA BARCA PER SENTIRSI UN PO' VIP.....
Non si parla-sparla di porti, di coste, di strategie marittime senza avere un minimo una cultura e di conoscenza marinara......