SOTTOPASSO ...
Nonostante le perplessità sull'opportunità di realizzare un sottopasso in una città che vive a zero metri dal livello del mare, nonostante la messa in sicurezza del territorio rimane una chimera, nonostante si siano messi in luce i rischi legati alla gestione dei sottopassi esistenti (che di fatto limitano e mettono a rischio la mobilità urbana, specialmente in situazioni d'emergenza), nonostante la comunità costiera abbia segnalato da tempo la fattibilità di un semplice passaggio a livello di una ferrovia ormai priva di traffico ... nonostante ciò la procedura per la realizzazione del sottopasso è andata avanti, quasi come fosse una normale pratica burocratica.
E così, il 27 aprile scorso e per la modica cifra di 131.000 euro, è stato affidato il servizio di progettazione definitiva ad uno studio tecnico associato [vedi link], che avrà il compito - non facile per la verità - di progettare un sottopasso che non diventi un nuovo canale di scolo alluvionabile, coerente con le previsioni di sicurezza minima indicate dal Piano Versace e con altezze tali da consentire ai trasporti pubblici di giungere agevolmente nel centro portuale.
Certo che ci vuole fortuna! E' così!
Commenti