Ringraziamo la stampa che ha pubblicato il nostro pubblico ringraziamento agli assessori comunali Romeo e Barbuto. Ovviamente nella sintesi della Gazzetta e de Il Quotidiano lo spirito del nostro ringraziamento non può essere totalmente colto, percui rinviamo agli stessi una "gita informativa" sul nostro sito. Approfittiamo dell'occasione per segnalare, sempre su Il Quotidiano di oggi, un articolo molto interessante sulla pratica delle lottizzazioni nel nostro comune. Noi ne stiamo parlando da tempo ed il Pasquino viene in nostro soccorso con alcune notizie in più e considerazioni tutt'altro peregrine. E' interessante notare come quelle considerazioni inducano ad una ulteriore riflessione sull'esistenza di un diverso modo di applicare le norme urbanistiche nel territorio. Nella città delle "alici marinate" (da oggi la chiameremo così per distinguerla opportunamente sia da quella della ItalyHomes che da quella del capoluogo) quando si debbono costrui
L'annuncio dell'arrivo del nuovo Parroco della Parrocchia Maria SS. del Rosario di Pompei di Vibo Marina è apparso con un manifesto che ha nel suo incipit un brano evangelico: " Se davvero avete gustato come è buono il Signore, stringendovi a Lui pietra viva rigettata dagli uomini, ma scelta preziosa davanti a Dio, anche voi venite impiegati come pietre vive per la costruzione di un edificio spirituale, per un Sacerdote Santo, per offrire sacrifici spirituali graditi a Dio, per mezzo di Gesù Cristo. (1, Pt.2, 3-5) " Il nuovo parroco è il Rev. Sac. Don Saverio di Bella, di recente nominato dal Vescovo Mons. Luigi Renzo, ed il manifesto invita la comunità tutta a partecipare alla "presa in possesso canonico" che verra celebrata con la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescovo, nella nostra chiesa nuova Venerdì 11 Settembre alle ore 18,30, Non possiamo che rinnovare il nostro grazie per quanto è riuscito a fare Don Mimmo in poco meno d
Disegno promozionale della "Tonnara Angitola Srl" La storia della Società a Responsabilità Limitata «Tonnara Angitola» di Vibo Marina, la cui sede venne costruita nel porto agli inizi degli anni '40, è una storia che merita di essere riscoperta e riscritta, dalla sua nascita sin dal suo fallimentare epilogo. La "Tonnara Angitola Srl", nota ai più come "Tonnara di via Emilia", fotografata qualche mese prima dell'abbattimento. Coll. foto Cantafio - il corteo entra in tonnara guidato da Vincenzo Cantafio Coll. foto Cantafio -il corteo si porta sul lato mare, verso le barche e le reti della tonnara. Voluta, caparbiamente voluta da Vincenzo Cantafio, venne edificata con lo schema degli stabilimenti di tonnara sicilia, con lo "scaro a mare" nello stesso bacino del porto e l'ampia zona produttiva, legata al moderno (per l'epoca) processo di bollitura ed inscatolamento del tonno. Ma di ciò ne scriveremo nei pro
Commenti